Il Tirreno

Lucca

Paura in strada

Altopascio, bimbo rompe il parabrezza con la testa

Altopascio, bimbo rompe il parabrezza con la testa

Grave bambino di 8 anni trasferito con l’elisoccorso al Meyer dopo un tamponamento

2 MINUTI DI LETTURA





ALTOPASCIO. Per rendersi conto di quanto sia stato violento lo schianto tra una Punto finita contro una Cupra sulla via Romea basta vedere il cofano dell’utilitaria. Nella parte anteriore destra è rientrata verso l’abitacolo di decine di centimetri. E per capire la conseguenze dell’incidente è sufficiente dare una occhiata al parabrezza. All’altezza del passeggero una ragnatela di cristalli incrinati raccontano di un impatto importante. A colpire, con la testa, il vetro è stato un bimbo di 8 anni, albanese, residente ad Altopascio. È rimasto sempre cosciente, ma il trauma cranico ha richiesto l’intervento dei soccorsi del 118 di Pistoia e in seconda battuta dell’elisoccorso Pegaso che lo ha trasferito al Meyer.

L’incidente, su cui stanno svolgendo approfondimenti gli agenti della polizia municipale, è avvenuto poco prima delle 13 di martedì 14 ottobre sulla Romea all’incrocio con via Divisione Alpina Julia. La Punto, guidata dalla mamma del piccolo, procedeva in direzione Lucca quando ha centrato la Cupra distante una manciata di metri sulla stessa corsia. Un urto che ha fatto sbalzare di alcuni metri l’auto tamponata e proiettato il bambino contro il parabrezza. Sull’eventuale uso delle cinture sono in corso accertamenti da parte degli agenti guidati dal comandante Italo Pellegrini. Di sicuro il bimbo ha mandato in frantumi il vetro con la testa. La mamma sotto choc ha chiesto aiuto e alla fine il danno è passato in secondo piano. Automobilisti e residenti si sono fermati per stare vicino alla donna in attesa dei soccorsi. Il piccolo è stato stabilizzato dal personale del 118 e poi consegnato al team di Pegaso per volare verso il Meyer.

P. B.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L'analisi

Regionali in Toscana, gli effetti del voto nei territori tra nuovi equilibri e probabili rimpasti

di Francesco Paletti e Francesca Ferri