Il Tirreno

Lucca

Scuola

Piana di Lucca, Majorana e Benedetti sbarcano in Europa: accreditati Erasmus

Piana di Lucca, Majorana e Benedetti sbarcano in Europa: accreditati Erasmus

Grandi opportunità all’estero per gli studenti

3 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. L’Isiss della Piana di Lucca (liceo Majorana di Capannori e istituto Benedetti di Porcari) ottiene l’accreditamento Erasmus-

Si è posizionato al 9° posto in Italia con ben 90 punti su 100 con 50 progetti finanziati e circa 250 candidature ammesse a valutazione. Si tratta di un riconoscimento di alto valore, che apre nuove prospettive di crescita e formazione internazionale sia per gli studenti che per il personale docente e amministrativo dell’Istituto.

Al progetto ha lavorato la Commissione Internazionalizzazione formata dalle docenti di lingua professoresse Alessia Barsanti, Lara Bianchi, Silvana Formiconi ed Elisabetta Petretti dei due istituti Benedetti e Majorana, costituitasi con delibera di collegio nel settembre 2022.

Nello specifico, si tratta del Programma Erasmus+ 2021-2027 nell’ambito VET per una sovvenzione pari a 162. 225 euro per il primo progetto accreditato anno scolastico 2025/2026. Il programma prevede una formazione lavorativa con tirocini in aziende o enti di durata diversificata per gli studenti: la Short-term learning mobility of VET learners: 30 partecipanti per una durata media di 32 giorni, la Long-term learning mobility of VET learners (ErasmusPro) : 3 partecipanti per una durata media di 102 giorni e anche un’attività di Job-shadowing per i docenti: 6 partecipanti per una durata media di 10 giorni.

L’Isiss della Piana di Lucca ha già al suo attivo alcuni progetti Erasmus. Il progetto 2019-IT01-KA102-VET-D2915610-SWAP-School Work Alternative Path risale all’anno 2019, e il successivo 2024-IT01-KA122-VET-000229169-EPIC-European Perspectives for Inclusion and Competences è attualmente in corso con 24 partecipanti in mobilità breve, 3 in modalità lunga e 3 in job-shadowing a Coimbra e Siviglia. Vale la pena annoverare anche il progetto 2024-1-IT01-KA121-VET-000199215 in collaborazione con Soecoforma Agenzia Formativa con 8 partecipanti in mobilità breve a Malta.

Gli studenti finora coinvolti nell’esperienza hanno riportato feedback molto positivi con miglioramento delle life skills e delle competenze professionali specifiche. I partner e le aziende/enti all’estero si sono complimentati con i referenti per la disponibilità e la serietà dei nostri ragazzi nei luoghi di lavoro e nei rapporti con gli organizzatori.

L’accreditamento Erasmus rappresenta una certificazione di qualità rilasciata dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ nell’ambito del programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

Esso permette alle scuole accreditate di partecipare con maggiore facilità e continuità a progetti di mobilità internazionale, scambi culturali e attività di formazione e aggiornamento professionale. Questo traguardo testimonia l’impegno dell’Isiss della Piana di Lucca verso l’internazionalizzazione e la crescita delle competenze trasversali dei propri studenti.

Grazie all’accreditamento Erasmus, gli studenti dell’ISISS della Piana di Lucca, inclusi i neodiplomati, potranno prendere parte a esperienze di studio e tirocinio all’estero, immergendosi in contesti educativi e lavorativi differenti, migliorando così le proprie competenze linguistiche, tecniche e relazionali.

I docenti accompagneranno gli studenti in alcune attività di formazione presso partner e istituzioni in tutta l’Unione europea e in paesi ammessi al progetto al di fuori dei confini europei.

L’accreditamento ricevuto rappresenta un vero e proprio investimento sul futuro della scuola e del territorio.

Nei prossimi anni, l’Isiss della Piana di Lucca sarà protagonista di numerosi progetti Erasmus, coinvolgendo un numero crescente di partecipanti. L’accreditamento garantirà stabilità e continuità nelle attività di internazionalizzazione, valorizzando il ruolo della scuola come punto di riferimento sul territorio per l’educazione di qualità e l’apertura al mondol

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Primo piano
Politica

Livorno, Matteo Salvini ai Pancaldi: lungomare blindato e manifestanti con bandiere della Palestina – A che ora arriva e le info sul traffico

di Claudia Guarino