Il Tirreno

Lucca

Locali

Doppio Malto, a Lucca il regno di birre artigianali: previste assunzioni, come candidarsi

Doppio Malto, a Lucca il regno di birre artigianali: previste assunzioni, come candidarsi

Ha aperto nell’ex birreria di via Carlo Del Prete: l’attività cerca nuovo personale per la sala e la cucina. Il marchio conta oltre 50 locali tra Italia e Francia

3 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Parte da Lucca l’avventura toscana di un brand che in Italia conta già 52 locali. Da ieri ha aperto i battenti Doppio Malto, regno di birre artigianali, carne e pizza. Un’attività che torna ad animare un angolo di città, in via Carlo Del Prete angolo via Cavalletti, rimasta fin troppo al lungo chiusa (un tempo c’era una birreria). E che, tra le altre cose, offre opportunità di impiego: mancano ancora alcune figure di sala e cucina, anche con orari di lavoro part time. Le candidature sono aperte.

Per la nuova proprietà, non si tratta solo dell’apertura di «un altro ristorante» ma di un locale «che propone alla città di Lucca una idea nuova di locale dove il godimento di una cucina sinceramente genuina e della birra artigianale di produzione propria sono parte di un'esperienza più ricca: non si sta solo a tavola ma si può giocare a ping-pong, a biliardo, calcio balilla e a scacchi su una scacchiera gigante. Doppio Malto vuole essere un “posto felice” per tutti, adulti e bambini, un rifugio urbano dove ogni dettaglio è progettato per far star bene: dalle birre prodotte nel birrificio di proprietà in Sardegna, ad Iglesias, alle ricette pensate per essere condivise».

La cucina sarà regno, prevalentemente, della creazione di piatti a base di carne (dalla brace, a una delle tipicità del brand: la Gigante, una bistecca di manzo argentino) con omaggi al territorio italiano: bombette pugliesi, focaccina barese, caprese di burrata, burger con mortadella e stracciatella, caponata di melanzane, insalata di orzo e tanto altro.

«Doppio Malto non vuole essere solo un ristorante ma un posto felice – commenta Corrado Cavagnoli, titolare del Doppio Malto di Lucca – Per questo abbiamo in programma tanti appuntamenti ed eventi che possano rendere questo locale un punto di riferimento in città per chi ama la buona birra artigianale, il buon cibo e il divertimento. Doppio Malto è anche un’opportunità di impiego interessante: sono ancora aperte le selezioni per alcune figure di sala e cucina, anche part time».

Doppio Malto Lucca sarà aperto ogni giorno a pranzo e cena. E fino al 28 settembre il menu per i bambini fino a 10 anni sarà gratuito ogni domenica a pranzo.

Dunque la catena di locali che ha già messo radici in 52 diverse località sbarca anche nella città delle Mura con l’intento di fare della tipicità un proprio valore. «Doppio Malto è infatti un format in cui la birra di produzione propria è al centro della scena insieme ad un’offerta gastronomica semplice e genuina – spiega ancora la proprietà in una nota – Il marchio conta oltre 50 locali tra Italia e Francia e l’espansione continua con nuove aperture in programma sia all'estero che in Italia. Le birre di Doppio Malto sono tutte prodotte nel birrificio di Iglesias, Sardegna, che ha una capacità produttiva di oltre cinque milioni di litri».
 

Sabato sport
Serie A

Derby d’Italia epico, la Juve di Tudor ribalta la “pazza” Inter: è 4-3 allo Stadium e succede di tutto