Porcari, a fuoco nella notte il tetto dello stabilimento Sofidel
I lavoratori danno l’allarme, sul posto le gru dei pompieri
PORCARI. Notte movimentata nel Comune di Porcari. Poco dopo l’1,30 si è sviluppato un incendio che ha interessato una parte della coibentazione del tetto dello stabilimento Sofidel, in via Lazzareschi. Sul posto sono intervenuti mezzi e personale provenienti dai comandi di Pistoia, Livorno e Firenze oltre che da quello di Lucca.
A segnalare le fiamme sono stati i dipendenti della cartiera, che lavorando a ciclo continuo, è sempre operativa. A quanto risulta, l’incendio si sarebbe sviluppato in un’intercapedine che si trova subito sotto al tetto. La difficoltà maggiore per i vigili del fuoco è stata quella di raggiungere la zona interessata dalle fiamme, che si trova a un’altezza di oltre dieci metri, per questo sono state utilizzate diverse gru. L’immediato avvistamento delle fiamme ha fatto sì che il personale dell’azienda venisse subito messo in sicurezza, tant’è che non ci sono state persone ferite o intossicate. Il mattino seguente il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha fatto un post per aggiornare i cittadini sulla situazione: «L'incendio che stanotte ha coinvolto una porzione del sottotetto dell'azienda Sofidel – ha scritto attorno alle 9,30 – è estinto e sto seguendo le operazioni sul posto. I dipendenti prima, e i vigili del fuoco intervenuti con uomini e mezzi hanno subito contenuto il fenomeno. Non si registrano situazioni di pericolo né persone infortunate. Ora – ha concluso il primo cittadino – è in corso la fase di monitoraggio e controllo visivo del sottotetto per verificare la situazione complessiva».
La relazione che verrà redatta dai vigili del fuoco dovrà indicare anche le possibili cause dell’incendio: non è escluso che le alte temperature di questi giorni possano aver avuto un ruolo, ma spetterà agli addetti ai lavoratori stabilirlo (o escluderlo) con certezza.
Non è la prima volta che si verificano incidenti di questo tipo a Porcari. Lo scorso 22 maggio, è stato inaugurato il nuovo magazzino di Essity Pld, una struttura ricostruita nel tempo record di soli due anni a seguito dell’incendio che la domenica del 12 marzo 2023, distrusse il vecchio magazzino di 7.000 metri quadrati e il prodotto finito che conteneva al suo interno.
Una situazione molto diversa da quella vissuta ieri a Porcari, dato che lo stabilimento di via Lazzareschi ha subito danni sono in una parte del tetto. l
G. P.
© RIPRODUZIONE RISERVATA