A Borgo a Mozzano scuole chiuse per celebrare la festa di Halloween
Lunedì e martedì scattano una serie di divieti con tante stade off-limits
BORGO A MOZZANO. Scuole chiuse, il 30 e 31 ottobre, ma non per il maltempo. Si tratta di una delle misure adottato a Borgo a Mozzano per accogliere la 29ª edizione della festa di Halloween, in programma il 31 ottobre. Una manifestazione destinata a richiamare una gran folla in Mediavalle e che, di conseguenza, ha richiesto un grane sforzo organizzativo e una serie di misure per la sicurezza e per regolare accessi e traffico.
Viabilità
Intorno alle 23 del 31 marzo, in coincidenza con lo spettacolo pirotecnico - sarà temporaneamente sospesa la viabilità sulla provinciale Lodovica, in direzione Garfagnana, in prossimità del Ponte del Diavolo. La circolazione sulla corsia superiore, destinata al transito verso Borgo, durante lo stesso periodo, sarà a senso unico alternato regolato da pattuglie della polizia municipale. Sempre il 31, sulla statale del Brennero nel tratto tra Ponte Pari e Chifenti, dalle 18 alle 24, la circolazione sarà a senso unico con direzione consentita verso Chifenti. L'indicazione non riguarda il bus navetta proveniente da Chifenti e i mezzi di polizia e soccorso. Per chi proviene da Bagni , Borgo a Mozzano sarà raggiungibile dal Ponte di Calavorno. Durante lo spettacolo pirotecnico la circolazione sul tratto di strada sarà sospesa nei due sensi.
Divieti
All’interno del centro storico di Borgo a Mozzano stati adottati divieti di sosta, attivi già in questi giorni, per consentire il corretto svolgimento della manifestazione e i necessari allestimenti. Il 31 ottobre, dalle 10 e fino al termine della manifestazione, sarà vietato il transito dei veicoli in via Roma, via Salvemini, piazza Marconi, via San Francesco, piazza degli Alpini, piazza XX Settembre, via Nuova, via Umberto I, piazza Garibaldi, via del Mercato, piazza San Jacopo, piazza San Rocco, viale Italia, piazza Pascoli, via della Repubblica.
Sicurezza
Per garantire la serenità di tutti i partecipanti alla festa sarà vietata la somministrazione di alcolici dopo le 24 del 31 ottobre, sia all’interno della manifestazione che in un raggio di 100 metri dal suo perimetro. Saranno inoltre vietati la somministrazione e il consumo di cibo e bevande in contenitori rigidi, come vetro e lattine. È consentito l’uso di maschere ma è vietato accedere all’area della manifestazione con armi e strumenti atti a offendere. Saranno predisposti sistemi di filtraggio e controllo.
Assistenza sanitaria
Nel centro storico durante la manifestazione saranno presenti tre ambulanze: alla Misericordia di Borgo a Mozzano, in piazza Garibaldi e in viale Italia. Saranno inoltre presenti due squadre di soccorso munite di Dae, il defibrillatore semiautomatico esterno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA