Lucca, addio al maestro Herbert Handt
Nato a Philadelphia, da 60 anni aveva scelto la Toscana per portare avanti la promozione e valorizzazione delle opere di Giacomo Puccini
LUCCA. Il tenore e direttore d'orchestra Herbert Handt, statunitense di nascita e lucchese di adozione, è morto a Lucca all'età di 97 anni. Nella città toscana, dove si era stabilito da quasi 60 anni, si è dedicato alla promozione e valorizzazione del più grande compositore lucchese di tutti i tempi, Giacomo Puccini, senza dimenticare gli altri figli illustri della città, come Francesco Geminiani, Luigi Boccherini e Alfredo Catalani.
Nato a Philadelphia il 26 maggio 1926, Handt si era laureato alla Juilliard School di New York e alla Columbia University di New York. In giovane età aveva lavorato per quattro anni sotto la guida del grande direttore d'orchestra Arturo Toscanini in America e in seguito ha conosciuto il mondo lirico attraverso il suo apprendistato al Metropolitan Opera di New York negli anni 1947-1948. Il suo debutto come tenore avvenne all'Opera di Stato a Vienna nel 1949. Ha poi studiato direzione d'orchestra a Vienna con Hans Swarowsky. Handt si era stabilito a Lucca nel 1960 e nella città di Giacomo Puccini aveva fondato nel 1964 l'Associazione Musicale Lucchese rivestendone la carica di direttore artistico fino al 2006 e da allora ne era diventato presidente onorario.