Il Tirreno

Il caso

Paura a scuola, un pezzo di muro si stacca e finisce su un bambino

di Emanuela Ambrogi
Il muretto crollato che ha colpito il piede di uno dei bambini della primaria che stava giocando
Il muretto crollato che ha colpito il piede di uno dei bambini della primaria che stava giocando

Bagni di Lucca, accade alla primaria di Villa: nessun ferito ma tanto spavento tra i genitori

2 MINUTI DI LETTURA





BAGNO DI LUCCA. Momenti di paura per tre bambine (due femmine di 10 anni e un bimbo di nove) per l’improvviso distacco di un blocco di mattoni nell’area antistante l’ingresso del plesso scolastico. E quella parte del muretto, che delimita il perimetro della scuola, è venuta giù cadendo addosso a uno dei tre alunni che stavano giocando nella pausa della ricreazione alla primaria del capoluogo alla Villa. Il rumore sordo del muro che viene giù e colpisce un bambino ha lasciato sgomente le persone che hanno assistito alla scena. Il blocco in pietra e mattoni della lunghezza di circa mezzo metro è finito sulla gamba di uno dei tre piccoli studenti. Ma al di là delle urla e del comprensibile spavento quel crollo non ha causato conseguenze sul bambino colpito anche se i genitori, venuti a conoscenza dell’accaduto, hanno manifestato la loro preoccupazione perché l’incolumità dei loro figli è stata messa a forte rischio: «I bambini stavano giocando vicino al muretto – racconta la mamma di uno dei tre piccoli protagonisti di questa disavventura – quando è caduto un pezzo del muro. Purtroppo uno è stato più coinvolto degli altri, perché è rimasto con una gamba sotto la pietra. Ma il tempestivo aiuto delle insegnanti e dei compagni di classe ha stemperato la tensione. Per le altre due bambine solo qualche graffio e una leggera contusione. Ma la paura per tutti e tre è stata forte».

Lo spavento è stato grande, ma per fortuna non è successo niente di grave. «Tanta paura, ma è finita bene – racconta un altro genitore della primaria la Villa a Bagni di Lucca – Adesso però bisogna capire cosa è accaduto e verificare la staticità del muretto. Serve un intervento immediato perché c’è di mezzo la sicurezza dei nostri ragazzi»

Per precauzione i tre bambini sono stati accompagnati individualmente, ognuno dai propri genitori al pronto soccorso dell’ospedale di Castelnuovo Garfagnana. Sul posto sono arrivati il sindaco Paolo Michelini, con i tecnici dell'ufficio predisposto per la verifica e valutazione dell’accaduto.