Lucca, muore a 64 anni medico di famiglia: il toccante ricordo dei colleghi
Alessandro Pannucci è deceduto a seguito di una malattia. Attualmente svolgeva l’attività su Lucca e Pescaglia. Sabato i funerali
LUCCA. Lutto nel mondo della sanità lucchese per la scomparsa del dottor Alessandro Pannucci, 64 anni, scomparso ieri a seguito di una terribile malattia. Pannucci era iscritto all’ordine dei medici dal 1984 e attualmente svolgeva l’attività di medico di famiglia su Lucca e Pescaglia nonché quella di medico della continuità assistenziale sempre nel capoluogo. La sua dipartita ha lasciato senza parole familiari, amici e conoscenti, nonché i suoi tanti assistiti, che erano molto legati al dottore lucchese.
Un ricordo toccante è quello lasciato dal gruppo dell’ex-giovani medici della piana di Lucca e da tutta la Fimmg provinciale, ovvero la federazione italiana medici di medicina generale: «Ci lascia Alessandro Pannucci, medico di medicina generale, storica guardia medica, grande tennista e amico di molti – si legge nel comunicato –. Con estremo rammarico prendiamo atto che non ci sei più. La notizia ci ha lasciato sconvolti, sapevamo che non stavi bene, ma nonostante questo eravamo sicuri che ce l’avresti fatta, ancora una volta. Sei stato esempio e riferimento per molto di noi, e hai contribuito nel tuo piccolo alla formazione di una generazione di medici di medicina generale che oggi operano sulla Piana di Lucca. Per molti di noi, sapere di fare una notte con te in guardia medica dava tranquillità, su di te si poteva contare, per un supporto, un consiglio o banalmente per una serata di buonumore e risate. Tanto ermetico e aspro all’apparenza, quanto gentile e simpatico appena parlavi. Medico intelligente e preparato, grande tennista nonostante gli acciacchi, e fine lettore dell’animo umano. Caro Alessandro – così si conclude il ricordo dei colleghi – ci mancherai davvero tanto, ci stringiamo in un forte abbraccio ai tuoi cari».
Appassionato di tennis ma anche impegnato nella vita sociale e civile della comunità: nel 2016 Pannucci aveva fatto parte di un comitato civico cittadino per sostenere il “sì” al referendum costituzionale.
I funerali del dottor Alessandro Pannucci, che avrebbe compiuto 65 anni il prossimo 25 ottobre, si terranno sabato alle 14,40. Le esequie saranno celebrate all’oratorio di Sant’Anna a partire dalle 15. La salma sarà sepolta al cimitero urbano ad opera del servizio di onoranze funebri della Croce Verde.
© RIPRODUZIONE RISERVATA