Lucca

Lucca Film Festival

Lucca Film Festival, ecco i primi ospiti: Rossi Stuart, Salvatores e Sandrelli

Stefania Sandrelli
Stefania Sandrelli

Comincia ad alzarsi il sipario sull’edizione che prenderà il via il 23 settembre

30 agosto 2023
3 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Comincia ad alzarsi il sipario sulla prossima edizione del Lucca Film Festival in programma dal 23 settembre a l 1° ottobre. Tanti gli ospiti della 19°edizione del festival lucchese, da Stefania Sandrelli a Kim Rossi Stuart, Mario Martone e il Premio Oscar Gabriele Salvatores, i lungometraggi, i cortometraggi, l'evento Lucca Effetto Cinema e il nuovo concorso di cortometraggi, Lff for Future. Lucca Film Festival 2023 è ormai uno degli eventi di punta del panorama culturale italiano, presieduto da Nicola Borrelli e realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Ogni anno porta in Toscana i grandi nomi del cinema internazionale, da Oliver Stone a David Lynch, passando per Alfonso Cuarón, Jeremy Irons, Rupert Everett, Terry Gilliam e tanti altri. L’edizione 2023 saprà come sempre valorizzare al meglio le produzioni contemporanee indipendenti che saranno selezionate da una giuria di esperti. Banca Generali Private Wealth Management (Paolo Tacchi) e Banca Pictet sono i Main Sponsor della manifestazione e delle mostre. I cortometraggi non saranno proiettati solo nei cinema di Lucca, ma anche online.

Due i concorsi internazionali di lungometraggi e cortometraggi a cui si aggiunge la serata del decennale di Lucca Effetto Cinema e il nuovo concorso per cortometraggi, il Lucca Film Festival for Future, che nasce direttamente grazie all’ingresso fra i sostenitori del festival del Gruppo Sofidel.

Parte integrante del festival, la mostra “Anni ’80 Effetto cinema”, a cura di Alessandro Orsucci, presso e in collaborazione con Palazzo Pfanner. Un parterre di eccezione illuminerà le giornate del festival. Tra gli ospiti del Lucca Film Festival 2023, in attesa dei nomi internazionali che saranno annunciati prossimamente, infatti, figurano l'attore e regista Kim Rossi Stuart, l'attrice Stefania Sandrelli, il regista e sceneggiatore Premio Oscar Gabriele Salvatores e il regista e sceneggiatore Mario Martone.

Ad aprire il festival, l'attrice Stefania Sandrelli che sarà insignita del Premio Outstanding Woman in Film Award (in collaborazione con Donne all’ultimo grido - progetto di empowerment femminile che si propone di raccontare le donne e le loro storie “da urlo” che in passato ha visto premiate Alba Rohrwacher e Saskia Boddeke) e con il Premio alla Carriera del Lucca Film festival. Il regista e sceneggiatore Mario Martone sarà ospite al festival, protagonista di una masterclass, domenica 24 settembre, e in serata riceverà il Premio alla Carriera e una speciale onorificenza della Fondazione Giacomo Puccini.

Sabato 30 settembre il regista e sceneggiatore Gabriele Salvatores sarà al centro di un grande omaggio del festival, con una masterclass e la serata di gala per il Premio alla Carriera, cui seguirà la proiezione – in collaborazione con CG Entertainment - della versione restaurata del suo film Nirvana. In seconda serata sarà quindi protagonista del decennale di Lucca Effetto Cinema con uno speciale evento dal vivo che il festival organizzerà in Piazza San Michele e che omaggerà il suo cinema con scenografie, performer, attori e le musiche dal vivo che Federico De Robertis ha composto per lui. Il 1 ottobre sarà quindi dedicato a Kim Rossi Stuart. Sarà protagonista di una masterclass e la sera riceverà il Premio alla Carriera del festival.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il lutto

Addio a Giorgio Napolitano, aveva 98 anni. È stato il primo presidente della Repubblica eletto due volte