Il Tirreno

Lucca

Stasera riparte il Summer Festival. Sul palco il batterista dei Pink Floyd

Nick Mason batterista dei Pink Floyd
Nick Mason batterista dei Pink Floyd

Nick Mason offrirà una cavalcata tra i grandi successi della band inglese

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Il gran giorno è arrivato, a quasi tre anni da quel 29 luglio del 2019 che vide salire sul palco del Summer Festival Sting per quello che sarebbe stato (ma nessuno poteva saperlo, allora) l’ultimo concerto prima dello stop causato dalla pandemia. Stasera, ad aprire l’edizione 2022 del Festival di Mimmo D’Alessandro sarà Nick Mason, lo storico batterista dei Pink Floyd, unico membro sempre presente nella formazione della rock band inglese. Mason (che originariamente era stato programmato nel 2020) porterà in scena in piazza Napoleone il suo Echoes tour, dal nome di una lunghissima suite che originariamente copriva un’intera faccaita dell’Lp Meddle (siamo nel 1971).

Intanto, il Comune ha adottato le consuete ordinanze per limitare la vendita e somministrazione di alimenti e bevande in contenitori rigidi e alla vendita di bevande alcoliche.

L'amministrazione comunale, recependo le indicazioni pervenute dalla questura di ha emanato un'ordinanza che sarà valida nei giorni dei concerti in programma nell'ambito del cartellone di Lucca Summer Festival: 25 e 26 giugno, 1 luglio e 6 luglio, 8, 9 e 10 luglio, 14, 15, 16 e 17 luglio, 24 luglio e 28 luglio.

In particolare, dalle 14 di ogni giorno di concerto fino alle 3 del giorno successivo, sarà vietata la vendita e la somministrazione -anche per mezzo di distributori automatici- di alimenti e bevande in contenitori rigidi (metallo e vetro) da parte di esercizi commerciali ed eventuali venditori ambulanti ubicati nell'intera area di spettacolo, compresa piazza del Giglio e piazza XX Settembre, via Carrara -tra via della Mano e via del Peso- , via San Girolamo, via Beccheria, via Vittorio Veneto, via Vittorio Emanuele II, Corso Garibaldi.

Nelle stesse date, dalle ore 19 del giorno di ogni concerto fino alle 3 del giorno successivo, sarà vietata anche la vendita di bevande con contenuto alcolico superiore al 5% del volume, anche per mezzo di distributori automatici, agli esercizi situati all'interno dell'area di pubblico spettacolo, compresa piazza del Giglio e piazza XX Settembre, via Carrara -tra via della Mano e via del Peso- , via San Girolamo, via Beccheria, via Vittorio Veneto, via Vittorio Emanuele II, Corso Garibaldi, Piazza San Giusto, via Cenami e via Roma.

I divieti non si applicano alle consumazioni effettuate al tavolo nei locali e dehor.


 

Primo piano
Il guasto

Blackout in centro a Firenze, il caldo spegne la città: dai Pos bloccati ai freezer spenti, chiusi i negozi

Speciale animali