Il Tirreno

Lucca

Più vigili e meno migranti Bindocci parte all’attacco 

di Flavia Barsotti
Più vigili e meno migranti Bindocci parte all’attacco 

Nell’incontro di domani dedicato ad accoglienza e sicurezza il candidato del M5S presenterà le sue ricette su questi temi. E a Lucca arriva anche Luigi di Maio  

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Accoglienza e sicurezza: è questo il tema dell’incontro organizzato da Massimiliano Bindocci, candidato sindaco di Lucca per il Movimento Cinque Stelle, che si terrà domani alle 16 nell’auditorium della Pia Casa, in via Santa Chiara. Un appuntamento durante il quale interverrà anche il vicepresidente della Camera dei deputati, Luigi Di Maio e a cui saranno presenti i consiglieri regionali, Giacomo Giannarelli e Gabriele Bianchi, l’eurodeputato, Fabio Massimo Castaldo e il vicepresidente della commissione Giustizia alla Camera, Alfonso Bonafede. «In questo modo – spiega Massimiliano Bindocci – facciamo subito la scelta di toccare argomenti che gli altri candidati non stanno toccando, come l’accoglienza e la sicurezza».
Una direzione, come afferma il grillino, «che deve essere intrapresa rimanendo chiari e onesti nel metodo e nel merito: nel metodo con la trasparenza, nei conti e nel coinvolgimento e nel merito facendo l'analisi di ogni problema che deve essere affrontato con rigore, senza pregiudizi, preconcetti e interessi di parte».
Durante l’incontro, che verrà coordinato dalla consigliera pentasellata Laura Giorgi, i due temi centrali verranno esposti sia a livello internazionale che nazionale, insieme alle problematiche e alle opportunità a livello locale. «Lucca ospita un numero di migranti ben oltre quanto indicato dai parametri dell’accordo Sprar – si legge in una nota – La soluzione alla migrazione massiva a cui stiamo assistendo è di competenza centrale e deve essere risolta in sede di politica estera».
Proprio su questo fronte, si precisa nella nota «assicuriamo la possibilità di assumere a breve diciassette nuovi vigili urbani da dedicare al controllo del territorio anche nelle ore notturne. Poi, appena le leggi di bilancio lo consentiranno, porteremo l’organico intorno alle cento unità. Inoltre, introdurremo il Garante delle vittime di reato per assistere i cittadini in quei delicatissimi momenti successivi».
Quella di domani sarà la prima vera iniziativa pubblica di Bindocci come candidato sindaco, la cui campagna elettorale sta adesso entrando nel vivo. «Una campagna a costo zero – sottolinea - Rispetto a qualcuno che prende appartamenti in centro al piano terra o riempie con i manifesti le vetrine, le fermate degli autobus, le strade e le automobili, noi facciamo tutto solo con i contributi volontari di piccoli cittadini. Andremo nei paesi e nelle piazze per ascoltare i problemi della gente». L’11 maggio verranno presentati i documenti necessari in Comune e successivamente verranno resi noti i nomi in lista.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli