Il Tirreno

Lucca

Gli atleti speciali studiano per grandi traguardi

di Maurizio Rossi
Gli atleti speciali studiano per grandi traguardi

LUCCA. Tanti impegni e grandi risultati per l’Allegra Brigata di Marlia, prima società sportiva aderente a Special Olympics Italia che da cinque anni promuove a Lucca lo sport per favorire la...

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Tanti impegni e grandi risultati per l’Allegra Brigata di Marlia, prima società sportiva aderente a Special Olympics Italia che da cinque anni promuove a Lucca lo sport per favorire la crescita personale e la piena integrazione delle persone con disabilità intellettiva e relazionale. Un successo, spiega la responsabile dell’associazione Serena Frediani, «la Festa di primavera de L'Allegra Brigata con il classico pranzo. Col sottofondo musicale a cura di Etnica Radio e la collaborazione del Gruppo Accoglienza Immigrati di Lucca, i nostri atleti hanno servito l'ottimo pranzo preparato dal Rio di Vorno agli invitati e alla fine hanno sparecchiato e differenziato i rifiuti. Per loro, essere stati in cucina come aiuto cuochi e anche chi ha servito a tavola è stato e un grande momento di autonomia. Ma la Festa di Primavera era anche l’occasione per presentare il corso di cucina, che i ragazzi stanno impegnandosi a tenere all'alberghiero di Montecatini. Inoltre sono stati presentati i progetti sportivo-sociali dei mesi prossimi».

Negli ultimi giorni inoltre i giovani dell’Allegra Brigata sono intervenuti a un convegno dell’Iti Fermi di Lucca su “Studiare fare sport" all Real Collegio, presenti anche Sara Morganti oro e argento ai Mondiali di Caen 2014 negli sport equestri.

«Quanto alle attività che i nostri atleti svolgeranno – dicela coordinatrice area tecnica Claudia Maiorano – a livello sportivo ed extra sport, ne abbiamo diverse per i prossimi mesi. Il nostro atleta Manuel Ricci è stato convocato in maglia azzurra per i mondiali di bowling che a Los Angeles dal 21 luglio al 2 agosto. Si stanno svolgendo allenamenti di nuoto nella piscina comunale di Capannori in vista dei Play The Games 2015 di nuoto dall’8 al 10 maggio a Viterbo. È partito il corso di teatro con la compagnia Tre melarance. E stiamo collaborando con Isi Pertini e Iti Fermi nel progetto sui balli di gruppo e sull’avviamento al ciclismo».

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli