Il Tirreno

Lucca

Identità liquide la mostra al Real Collegio

LUCCA. Dal 28 giugno al 1 agosto, nella cornice del Real Colleggio sarà possibile visitare la mostra “Identità liquide”. La mostra è parte integrante del programma della Biennale d'Arte contemporanea...

1 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Dal 28 giugno al 1 agosto, nella cornice del Real Colleggio sarà possibile visitare la mostra “Identità liquide”. La mostra è parte integrante del programma della Biennale d'Arte contemporanea Cartasia che oltre a imponenti installazione open air, esporrà nove artisti in door. Unico comune denominatore la carta, plasmata, stracciata riciclata, intagliata, e il tema della “liquidità”, mutuato da Bauman, che dà il nome alla manifestazione.

Opere dalle molteplici apparenze, che mutano a seconda del punto di vista da cui si guardano. Gli artisti che Jaqueline Varelas – curatrice delle mostre – ha scelto sono Clara Rota, Paola Bazz, Sabina Feroci, Valerie Buess, Vally Nomidou, Gianfranco Gentile, Li Hongjun, Nicola Tella e Richard Sweeney.

Le opere che verrano esposte sono molte diverse fra loro: per esempio sarà esposta la “Rotate Head” di Li Hongjun, una testa composta da strati sottilissimi di carta che sono stati intagliati e in un secondo momento “ruotati” appunto, alcuni dei “Documenti fortemente danneggiati” di Nicola Tella, libri antichi finimente intarsiati, i corpi usurati dell'artista greca Vally Nomidou, le sculture candide, dalle linee pulite di Rochard Sweeney.

La mostra sarà aperta da sabato tutti i giorni dalle 10 alle 22 (lunedì chiuso); info su www.metro-polis.it info@metro-polis.it

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
La tragedia

Manciano, 35enne trovato senza vita nell’androne di un palazzo: giallo sulla morte di Juri Frullatori

di Ivana Agostini
Estate in Toscana