Il Tirreno

Livorno

Calcio

Mercato, il Livorno apre le porte

di Alessandro Lazzerini
Mercato, il Livorno apre le porte<br type="_moz" />

Rosa molto ampia, possibili delle uscite già nelle prossime ore Fancelli piace al Pontedera, la Torres vuole Marinari. Via Rossetti?

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Si muore un po’ per poter vivere. E’ una verità che in settimana proveranno coloro che in un modo o in un altro sono vicini all’uscita dal Livorno. Una separazione non facile da accettare, soprattutto dopo una stagione straordinaria come quella vissuta lo scorso anno. Ma per alcuni giovani amaranto gli spazi nella rosa di mister Formisano sono chiusi e se vogliono continuare a dimostrare il Livorno valore, a malincuore, dovranno andare a cercare minuti e fortuna altrove. L’ultima settimana di mercato è appena iniziata e in casa labronica il tema delle uscite è centrale, oltre alla ricerca di una possibile ciliegina sulla torta in entrata.

In uscita

Il nome più pesante in uscita rischia di essere quello di Simone Rossetti. Il bomber emiliano dopo un lungo tira e molla in estate ha trovato l’accordo con il Livorno a metà luglio. L’acquisto un po’ a sorpresa di Di Carmine, grande occasione che si è presentata sul mercato, lo ha messo indietro nelle gerarchie e adesso il numero 90, diventato la terza punta centrale, potrebbe uscire. La panchina contro la Ternana, con Panattoni preferito a lui come cambio nel finale, è una testimonianza eloquente delle gerarchie nella testa di Formisano.

Rossetti è attaccante che in Serie D ha tanto mercato e su di lui si sono già mosse alcune squadre, tra cui il Prato. E’ chiaro che il giocatore ha contratto e se non troverà una sistemazione gradita resterà in amaranto a giocarsi le sue carte, ma il saluto potrebbe essere una buona soluzione per entrambe le parti: il Livorno risparmia uno stipendio che può investire in altri ruoli e il giocatore ritrova un ruolo da protagonista.

La situazione è calda e resta da monitorare. In questo momento nella rosa amaranto ci sono 29 giocatori, di cui 3 fuori lista, quindi il totale scende a 26. Servono 3 uscite per non avere giocatori fuori rosa. Due sono già decise: Ndoye e Fancelli. Sul secondo è forte il pressing del Pontedera, con il centrale cecinese che però ha anche altre squadre su di lui. I granata sono favoriti e sono interessati anche all’ex Livorno Andrea Bacciardi, sempre svincolato.

La terza uscita potrebbe essere Rossetti, ma anche Arcuri e Calvosa rischiano il “taglio” qualora il bomber ex Novara dovesse restare. Da registrare il forte interesse della Torres per Jacopo Marinari, anche lui non proprio ai vertice nelle gerarchie di Formisano. Marinari è nei tre fuori lista, quindi a livello numerico un suo eventuale addio non cambierebbe niente. Probabile uscita in prestito anche per Ciobanu (altro fuori lista) che potrebbe andare a giocare, con il Livorno che cerca un secondo di esperienza da mettere accanto ai giovani Seghetti e Tani.

In entrata

La squadra è completa al 99% e prima di guardare a possibili nuovi innesti, il direttore sportivo Alessandro Doga in questa settimana dovrà lavorare duramente sulle uscite. Come detto dallo stesso Formisano, però, la società amaranto resta vigile a caccia di qualche possibile occasione.

L’obiettivo di un secondo portiere esperto c’è, così come la possibilità di aprire le porte a un nuovo innesto in mezzo al campo. Biondi è giocatore offensivo e di qualità. Se dovesse esserci una ciliegina sulla torta per il Livorno potrebbe essere un mediano con più fisicità dei giocatori attuali. Se l’occasione si presenta bene, altrimenti si va avanti così.
 

Primo piano
Verso il voto

Regionali in Toscana, ora è ufficiale: Alessandro Tomasi candidato per il centrodestra

Estate