Livorno, nuovo assalto al portiere Seghetti. Mercato: il punto
Via Risaliti e Russo, ma Mazzoni garantisce: «Hamlili resterà con noi»
LIVORNO. Settimana di notevole importanza per il mercato del Livorno. Sia sul fronte entrate che su quello delle uscite. Partiamo da quest’ultime. L’addio di Giacomo Risaliti e Federico Russo, anticipato nei giorni scorsi dal Tirreno, è praticamente certo. Entrambi sono fuori dal progetto del tecnico Alessandro Formisano e, nonostante il contratto in essere con il club amaranto, stanno cercando destinazione altrove. Il non utilizzo nell’ultima amichevole con il Ghiviborgo ne è l’ennesima conferma. Diversa invece la situazione per Zaccaria Hamlili. In settimana si erano sparse diverse voci sul possibile addio del centrocampista ex Monopoli, senza però trovare mai conferme reali.
Nella mattinata di ieri, in un incontro di routine di inizio stagione con la stampa, il direttore generale ad interim Luca Mazzoni ha chiarito subito la questione. «Hamlili è un giocatore del Livorno e resta un giocatore del Livorno», ha ribadito un paio di volte l’ex portiere sgombrando il campo da qualsiasi possibile dubbio. Fin qui la questione legata alle uscite.
In tema entrate invece ci può essere una novità a dir poco rilevante. Il Livorno, dopo l’amichevole di sabato scorso, ha dato qualche giorno libero alla squadra, partita prima di tutte le altre in ritiro. Il ritorno sul campo è fissato per giovedì, momento in cui è atteso al Centro Coni di Tirrenia il portiere Jacopo Seghetti. Nelle ultime ore, infatti, il club azzurro ha accelerato fortemente per arrivare ad Andrea Fulignati, obiettivo da giorni della società del presidente Corsi. Con l’arrivo di Fulignati, come vi avevamo spiegato da tempo, si libererebbe definitivamente Seghetti, pronto ad andare a giocare in prestito. La destinazione, decisa da quasi un mese, è proprio Livorno.
Classe 2005, nativo di San Miniato, Seghetti è alto 189cm e lo scorso anno si è messo in mostra con la maglia dell'Empoli in cinque partite tra Serie A e Coppa Italia, in particolare tra i sedicesimi e gli ottavi di finale di Coppa facendo due ottime prestazioni contro Torino e Fiorentina, in quest’ultima risultando decisivo per il passaggio del turno. Giocatore di ottima prospettiva, sarà lui il titolare della porta amaranto.