Il Tirreno

Livorno

Calcio

ll Livorno prepara il decollo: Rossetti e Dionisi per volare. Mercato: le ultime

di Alessandro Lazzerini
ll Livorno prepara il decollo: Rossetti e Dionisi per volare. Mercato: le ultime

Simone ha firmato il nuovo contratto (annuale) e ha già raggiunto il ritiro. Per Federico manca solo lo scambio di documenti: preso anche Lucatelli

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. All’attacco. Il Livorno puntella il proprio reparto offensivo e lo fa con quelli che sono stati i due attaccanti principi dello scorso anno: Simone Rossetti e Federico Dionisi.

Il primo, come anticipato, ieri mattina ha svolto le visite mediche e successivamente si è mosso verso il ritiro raggiungendo il resto del gruppo. Ha già firmato il contratto e la società ha postato la foto dell’autografo tanto atteso. Per “Chicco” c’è da terminare solo lo scambio di documenti e tra oggi e domani anche lui sarà a disposizione di mister Alessandro Formisano.

Il reparto

Con le ufficialità di Dionisi e Rossetti, il Livorno ha un reparto offensivo variegato e anche numericamente importante. Oltre a loro due, infatti, ci sono Malva, Russo, Panattoni come attaccanti e Marinari, Ndoye e Panaioli che possono essere utilizzati sia sulla linea di centrocampo che davanti. Resta da capire, se anche con il passare dei giorni, ci sarà un altro innesto, una punta di categoria, come si suol dire. Siamo però solamente a luglio e spesso un colpo del genere viene messo a segno anche sul finire del mercato, quando attaccanti che oggi chiedono 10, a fine agosto si accontentano di 6 o 7. Il grosso del lavoro è stato già fatto.

Questione portieri

Il Livorno aveva un problema portieri. Questo perché il giovane Ciobanu negli ultimi giorni è stato bloccato dalla pubalgia, infiammazione mai facile da gestire e di cui sono difficili anche da prevedere i tempi di recupero. Un limite anche per gli allenamenti di Formisano, rimasto con il solo Tani. Nella giornata di ieri si è aggiunto in ritiro l’ex Benevento Igor Lucatelli, classe 2003, cresciuto nei settori giovanili di Pescara e Benevento. Il ragazzo non ha mai giocato tra i senior e l’ultima presenza l’ha fatta registrare nel 2022. Probabilmente si tratta di una “soluzione tampone” per l’emergenza portieri che c’è al momento, visto che Formisano lo conosceva già. Non sarà certo lui il titolare del Livorno, che continua il proprio lavoro sul mercato. Per la porta, come già raccontato, resta appunto viva la pista che conduce a Jacopo Seghetti. Classe 2005, prodotto del settore giovanile dell’Empoli, con cui è in ritiro agli ordini di mister Guido Pagliuca. Il club azzurro, anch’esso non messo benissimo in termini numerici di portieri, sta valutando il mercato e per adesso non libera Seghetti che comunque andrà a giocare in prestito. Il Pontedera si è defilato del tutto, il Livorno è in pole position, ma c’è da attendere.

Nome per il centrocampo

Ufficializzati gli accordi con Marchesi e Welbeck, confermato Hamlili così come Bonassi, il Livorno sta ancora lavorando sulla mediana. Un nome papabile per il centrocampo amaranto è quello di Igor Radrezza, classe 1993, ex Triestina, Padova, Reggiana e Spal tra le tante. Con il club biancoceleste nell’ultima stagione ha messo insieme 28 presenze in C. Svincolato dopo il fallimento della società di Ferrara, su di lui c’era stato anche un sondaggio dell’Ascoli.

Nato trequartista negli ultimi anni ha abbassato il proprio raggio di azione, ma può giocare sia in mediana che qualche metro più avanti. In difesa, invece, sul finire di settimana dovrebbe arrivare l’accordo definitivo con Borghini, atteso dal rientro dal viaggio di nozze tra Polinesia francese e Stati Uniti. In ritiro sta ben figurando il classe 2003, ex Matera, Leon Baldi che va a caccia anche lui di un contratto. 


 

Flash dalla Toscana

Incidente

Pistoia, motociclista finisce sotto un tir: è grave

Estate