Il Tirreno

Livorno

Cento atleti in sella per celebrare il Bettini Day

Cento atleti in sella per celebrare il Bettini Day

BIBBONA. Incoraggiati dalla bella giornata e dalla temperatura ormai estiva, quasi cento ciclisti hanno partecipato ieri al "Bettini day", tradizionale appuntamento a cui Paolo il campionissimo...

2 MINUTI DI LETTURA





BIBBONA. Incoraggiati dalla bella giornata e dalla temperatura ormai estiva, quasi cento ciclisti hanno partecipato ieri al "Bettini day", tradizionale appuntamento a cui Paolo il campionissimo prende parte da anni per regalare ai ragazzi e ai molti appassionati la possibilità di trascorrere qualche ora in sella attraversando la pineta. E così, poco prima delle dieci, ora della partenza, il gruppo si è ritrovato in piazza delle Felci a Marina di Bibbona, pronto ad accogliere il commissario tecnico della nazionale per chiedergli l'autografo e scattargli le foto di rito.

La disponibilità della famiglia Bettini, a partire dal padre Giuliano, è nota, soprattutto per queste iniziative. Ma con Paolo, i corridori del Velociclo La California e l'assessore Stefano Marmugi c'erano anche l'autista storico degli azzurri, Franco Vita, con Monica Ceccon e Jessica Paganelli del team Alfonsina, ospiti del campeggio Le Esperidi. Una curiosità: la loro squadra prende il nome da Alfonsina Strada, l'unica donna ad avere partecipato al Giro d'Italia nel 1924, misurandosi con se stessa e, soprattutto con gli uomini. Un primato, ad oggi, non ancora eguagliato.

La pedalata è stata una festa, perché Paolo Bettini, dal centro del gruppo, si è staccato più volte per raggiungerne la testa e rispondere alle numerose domande dei bambini, felici di trovarsi accanto un campione del mondo, bravissimo a scrivere, con il proprio talento, un capitolo di storia del ciclismo, aiutando Bibbona e i paesi vicini a uscire dal comprensorio per avere visibilità internazionale. La "pattuglia" ha raggiunto di buon passo il cancellone a Marina di Cecina, per poi rientrare dopo una breve sosta costeggiando la pineta. Ad attendere i partecipanti, il pranzo.

.

Michele Falorni

Primo piano
L’incidente

Morto in moto nello scontro a Gambassi Terme: la vittima è un ex luogotenente dei carabinieri

Sani e Belli