Il Tirreno

Livorno

Pasticceria

Livorno: tutti pazzi per le “Colazioni dal mondo” di Loretta Fanella, la pasticciera delle stelle

di Redazione Livorno

	Loretta Fanella
Loretta Fanella

Un viaggio settimanale tra i sapori del mondo che sta attirando ogni sabato centinaia di persone nella periferia livornese dove sorge il Loretta Fanella Pastry-Experience: i prossimi appuntamenti

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO.  “Colazioni dal mondo”: il sabato mattina che ha conquistato Livorno (e non solo). Sabato 15 novembre sarà la volta di quella americana: dietro al bancone, nel suo regno delle dolci alchimie di Stagno, c’è Loretta Fanella, la pasticciera delle stelle. Dei vip.  Dei grandi chef. 

Un viaggio nei sapori del mondo

Da un’idea di Loretta Fanella, nasce un viaggio settimanale tra i sapori del mondo che sta attirando ogni sabato centinaia di persone nella periferia livornese dove sorge il Loretta Fanella Pastry-Experience. Un format semplice ma irresistibile: ogni sabato mattina, una colazione diversa — dalla Sicilia alla Danimarca, dal Piemonte agli Stati Uniti — raccontata attraverso dolci iconici e prodotti artigianali. Un successo legato ad una visione esperienziale della cucina: l’iniziativa si colloca infatti nel percorso che ha visto nascere l’anno scorso il “Pastry Experience” di Loretta Fanella: una pasticceria in movimento, che si nutre di contaminazioni, incontri e viaggi, trasformando ogni dolce in una nuova storia da raccontare.: un invito a esplorare, ad assaggiare e a lasciarsi sorprendere. C’è chi ha un legame sentimentale con la destinazione proposta, per alcuni è l’occasione per ritrovare sapori legati a un viaggio recente; per altri, un vero e proprio appuntamento “al buio” con dolci mai provati; un piccolo rito del sabato mattina che unisce curiosità e convivialità attorno a un tavolo.

Le colazioni che conquistano

Quando Loretta ha lanciato, lo scorso ottobre, l’iniziativa Colazioni dal Mondo, l’obiettivo era rompere la routine del “solito cornetto riscaldato” e far vivere al pubblico un viaggio culturale e gastronomico. L’idea ha conquistato tutti: ogni settimana, decine di persone si radunano per scoprire una nuova meta, condividere foto, proporre destinazioni e lasciarsi affabulare dai sapori e dalle storie che ogni colazione porta con sé. Il laboratorio a vista e le preparazioni live completano l’esperienza. Le prime tappe hanno visto protagonista la granita siciliana con le brioche col tuppo, seguita poi dai grandi classici della colazione partenopea, da una colazione golosa sulle rive della Senna e infine una deliziosa sosta nella capitale sabauda per una pausa che ha spaziato dal dolce al salato. La prossima percorrerà la Danimarca con le Kanelsnegle (cinnamon rolls), le girelle alla canella; i Flødeboller, marshmallow, ricoperto di cioccolato e posto su una cialda; il Risalamande un budino di riso con panna montata, mandorle tritate e vaniglia, accompagnato da una salsa di ciliegie e per finire la cioccolata calda con i celeberrimi frollini danesi al burro. Un modo per celebrare, ogni sabato, una diversa tradizione dolciaria con il tocco creativo e contemporaneo di Loretta Fanella.

E a gennaio, merende dimenticate

Un format che cresce e che dialoga con il suo pubblico: visto il successo e la partecipazione, la pastry chef ha deciso di aggiungere una tappa straordinaria — l’ultima meta, in programma il 29 novembre, sarà infatti scelta e votata dai clienti. Un gesto che coinvolge quanti hanno reso possibile questo viaggio e conclude la rassegna con un appuntamento costruito insieme ai commensali. Parallelamente, il laboratorio sta preparando un nuovo progetto dedicato alla memoria e alla tradizione: “Merende Dimenticate”, un ciclo di incontri pomeridiani dedicati ai dolci che hanno fatto la storia della pasticceria casalinga italiana, ma che oggi si trovano sempre più di rado. Un modo per riportare in tavola ricordi, gesti e sapori che meritano di essere riscoperti e celebrati.

Primo piano

Le ricerche

Elicottero civile disperso fra Toscana e Marche: «La telefonata, poi contatti radio interrotti»

di Redazione web