Da Conrad a Izzo, a Livorno in scena le storie al salmastro con Andrea Kaemmerle
Sul palco dell’Ntc Marsiglia chiama Livorno: viaggio tra balere e bordelli. C'è la possibilità di cenare prima dello spettacolo: come prenotare
LIVORNO Marsiglia chiama Livorno: storie di mare, uomini e pesci sul palco del Nuovo teatro delle Commedie. Stasera, sabato 8 novembre, alle 21,30 parte la nuova rassegna Fuori Formato e lo fa con Guascone Teatro che presenta “Marinati, disobbediente: omaggio ai relitti e ai reietti”.
Ci sono città che si assomigliano senza essersi mai davvero incontrate: porti che guardano lo stesso mare, anime che condividono vento e salmastro anche quando sono lontane. Marsiglia e Livorno sono così — sorelle di salsedine, di storie di banchina, di uomini stanchi e sognatori, di traffici, musica e pance piene di mondo.
È da questa parentela ideale che nasce “Marsiglia chiama Livorno”, un progetto che intreccia letteratura, teatro e vita di porto, per raccontare il Mediterraneo senza retorica, con tutta la sua poesia e la sua ruvidezza.
Il palco di via Terreni accoglie Andrea Kaemmerle: in scena con lui Kaemmerle, Marco Fiorentini, Fabrizio Liberati. Un viaggio teatrale che ci porta tra i capolavori della letteratura di mare — da Conrad a Poe, da Melville a Mutis fino alla Marsiglia malinconica e irresistibile di Jean-Claude Izzo — per esplorare il mondo vissuto dei porti, delle balere odorose di fumo, delle notti insonni nelle viuzze dove si incontrano marinai, poetici perdenti e anime in cerca di una rotta.
Sullo sfondo, un Mediterraneo che non perdona ma accarezza, crudele e innamorato, e lo scontro narrativo e visivo fra due dimensioni: la brillante plastica delle crociere, luoghi dell’abbondanza programmatica, e le solitudini tenaci dei veri uomini di mare.
Da questo attrito nasce una comicità tragica, tenera, profondamente umana. Risate e commozione convivono, così come un campo da golf sul ponte di babordo può trovarsi a pochi passi da chi affoga nostalgie in un bicchiere sbrecciato di porto.
Tra leggende, ubriacature, storie d'amore e malinconie salate, Marinati Disobbediente restituisce voce alle vite scordate, ai relitti che non affondano ma resistono, ostinati nel loro galleggiare fuori dalle rotte certe.
FuoriFormato è il luogo dove i linguaggi si incontrano e cambiano forma. Ogni serata inizia con una cena conviviale su prenotazione (max 40 posti), per sedersi insieme prima di immergersi nello spettacolo. Cena alle 20: cena e spettacolo 30 euro. Lo show comincia alle 21,30.
Info. Solo spettacolo intero 12 euro e ridotto 10 euro. Dettagli e prenotazioni: 342 03523867 .l
