A Livorno musica per la pace e la solidarietà: Joyful e pubblico insieme
Al Goldoni il max evento a ingresso libero, Pagni: «Coro e spettatori uniti, speriamo di essere oltre mille persone»
LIVORNO Canta insieme ai Joyful e diventa protagonista, per una sera, del coro più grande che abbia mai cantato insieme in un flash mob a Livorno. Tutto il Goldoni come un unico palcoscenico. Tutti insieme: oltre 1000 persone, tra musica e solidarietà. Quando? Giovedì 13 novembre, alle 20,30, questo progetto, ideato e coordinato dall’associazione corale Joyful di Livorno, in collaborazione con la Fondazione del Teatro Goldoni di Livorno e con la direzione artistica di Riccardo Pagni, si materializzerà per la quinta volta in un gigantesco e fantastico coro, all’interno dello stesso Teatro Goldoni, che sarà animato da centinaia di persone, bravi cantanti ma anche improvvisati coristi, esperti e neofiti che, per una sera, si metteranno in gioco con gioia e leggerezza d’animo. E l’ingresso è gratuito.
Musica e solidarietà
Serata dedicata ad Aircs – associazione italiana ricerca colangite sclerosante. Molti ricorderanno alcune delle edizioni passate, in cui tantissime persone, donne, uomini, ragazze, ragazzi e bambini si ritrovarono al Teatro Goldoni per cantare in coro, tutti insieme, bellissimi brani della musica contemporanea. In questa occasione, The Joyful Gospel Ensemble non sarà sul palcoscenico, ma tra il pubblico, in platea. Coro e spettatori diventeranno un’unica, grande voce, che si estenderà fino ai palchi e alla galleria: un’esperienza vibrante e piena di energia, un abbraccio di musica e gioia condivisa. Non è richiesta alcuna preparazione musicale, ma tanto entusiasmo, passione e voglia di essere presenti a questo evento. Anche quest’anno eseguiremo due brani eccezionali, impressi da sempre nella nostra memoria: “Blowin’ in the wind”, autentico inno alla pace per tutti gli esseri umani, scritto da Bob Dylan nel 1962. L’altra canzone sarà “Heal The World” di Michael Jackson, bellissima e celebre composizione, messaggio universale di pace, speranza e amore per il pianeta e l'umanità.
Il pubblico protagonista
Le canzoni saranno preparate direttamente in teatro, la sera stessa, insieme al pubblico ed ognuno avrà la possibilità di consultare il testo che canterà. Nell’occasione verrà realizzato un video dei due brani, che sarà successivamente divulgato in rete attraverso i social network ed i canali musicali e che costituirà, oltre che un piacevolissimo ricordo della serata, anche una bellissima ed autentica testimonianza degli alti valori della musica e del canto, intesi come strumento di aggregazione e di condivisione. L’iniziativa non ha alcuna finalità di lucro e si inserisce nella diciottesima edizione del progetto “For peace, musica per la pace e la solidarietà”, organizzato, come ogni anno, dalla stessa Associazione Joyful e dedicato anche quest’anno all’Aircs.
Partecipazione gratuita
La partecipazione è totalmente gratuita. Per ritirare i biglietti presentarsi al Teatro Goldoni nei seguenti giorni ed orari mercoledì – venerdì e sabato dalle 16,30 alle 19,30. E giovedi 13 novembre dalle 18,30 fino all’inizio dell’evento.
