Livorno, una casa con oltre 300 grammi di cocaina, tre arresti: chi sono
In carcere due cittadini stranieri, obbligo di firma invece per una trentanovenne livorense. Sequestrati anche 3.600 euro in contanti
LIVORNO. Una centrale dello spaccio in pieno centro. Tre persone sono state arrestate dalla polizia di Stato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di droga, al termine di un’operazione della Squadra mobile, diretta dal vicequestore aggiunto Riccardo Signorelli, che ha portato al sequestro di «un ingente quantitativo di stupefacenti», spiega la questura. Sono la trentanovenne livornese Costanza Nigiotti, il diciottenne tunisino Koussay Guiza e il connazionale Hamza Ben Elwafi. La donna è difesa dalle avvocate Barbara Luceri e Angie De Santi Simonini, i due uomini dal collega Luciano Picchi.
L’intervento è scattato dopo un controllo effettuato dagli agenti in un bar del centro, dove uno dei tre poi finiti in manette è stato trovato in possesso di cinque involucri di cocaina. Gli investigatori, già a conoscenza di un’abitazione riconducibile all’uomo, hanno quindi deciso di procedere alla perquisizione e all’interno dell’appartamento hanno sorpreso altre due persone intente a confezionare la droga. Sul tavolo – «adibito a vero e proprio banco di lavoro», spiega la polizia – sono stati trovati un bilancino di precisione, due involucri di hashish del peso complessivo di 62 grammi, oltre 50 dosi di cocaina pronte per la vendita (per un totale di 30 grammi) e vario materiale per il confezionamento. Il sequestro più consistente è però avvenuto in una cassaforte ai piedi del tavolo: qui gli agenti hanno rinvenuto altri 11 involucri di cocaina per un peso complessivo di 315 grammi, dieci grammi di eroina e due panetti di hashish di circa 200 grammi.
Recuperati anche 3.600 euro in contanti, «ritenuti provento dell’attività di spaccio», spiegano da via Fiume. Dopo l’udienza di convalida due di loro (gli uomini) sono rimasti in carcere, mentre per Nigiotti è stato disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. «Con questa operazione, sale a 12 il numero delle persone arrestate dalla Squadra mobile – riepiloga la questura – da giugno per reati legati allo spaccio di stupefacenti. L’attività si inserisce nei servizi di prevenzione e contrasto al traffico di droga fortemente voluti dalla questora Giusy Stellino».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
