Il Tirreno

Livorno

Toscana salute
Salute

Diabete, a Livorno in 22 farmacie si potrà monitorare la terapia: chi ha aderito e come funziona

di Martina Trivigno

	Una delle farmacie comunali di Livorno che ha aderito al progetto
Una delle farmacie comunali di Livorno che ha aderito al progetto

Tutte le farmacie comunali oltre a molte private aderiscono al servizio. Morelli (Federfarma): «Così si rafforza il supporto ai livornesi, una cura imprecisa porta complicanze»

4 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Oltre venti farmacie a Livorno hanno risposto “presente” alla chiamata della Regione per dare supporto ai malati cronici, nel caso specifico ai diabetici.

Come funziona

In pratica, le farmacie pubbliche e private sono impegnate nel monitoraggio dell’aderenza alla terapia farmacologica nelle persone con diabete di tipo 1 e 2 che consiste nella somministrazione di questionari a pazienti volontari per offrire loro assistenza. Il motivo? La scarsa aderenza alla terapia stabilita dal medico per la corretta gestione di una patologia, che si verifica quando il paziente non assume il farmaco prescritto, utilizza una dose inferiore o superiore a quella indicata, oppure lo assume in maniera non corretta, è infatti una delle prime cause di inefficacia della terapia, oltre ad essere associata a un aumento degli interventi di assistenza sanitaria. Da qui l’impegno delle farmacie.

I pericoli

Una cura imprecisa del diabete, infatti, può portare a gravi complicanze croniche e acute, tra cui malattie cardiovascolari (infarto, ictus), insufficienza renale, neuropatia diabetica (danni ai nervi, ulcere del piede, amputazioni), retinopatia diabetica (danni agli occhi ) e complicanze acute come la chetoacidosi diabetica.

La lista

E per il supporto ai pazienti diabetici sono già una ventina le farmacie pubbliche e private in campo, che quindi hanno completato il percorso formativo e che al momento sono già impegnate nel monitoraggio dell’aderenza alla terapia farmacologica delle persone con diabete di tipo 1 e 2. «Le farmacie presenti sul territorio rappresentano una rete sanitaria fondamentale per il riassetto della sanità territoriale e le sfide che la attendono – commenta il presidente di Federfarma Livorno, Riccardo Morelli – . Il protocollo approvato costituisce un importante passo in avanti per il miglioramento della cura dei pazienti cronici, tramite la verifica dell’adesione alla terapia e il corretto utilizzo dei farmaci. Un ringraziamento, quindi, a tutti i colleghi per il loro impegno e lavoro».

Qui sotto abbiamo pubblicato la lista delle farmacie livornesi che fino a ora hanno aderito al progetto della Regione poi confluito in un protocollo d’intesa firmato nel giugno scorso con le organizzazioni sindacali delle farmacie pubbliche e private (Federfarma e Confservizi Cispel Toscana) e le Aziende del Servizio sanitario regionale: tuttavia il numero è destinato a crescere perché l’attivazione del servizio è subordinata al completamento della formazione per gli operatori. «Il paziente viene in farmacia – spiega il presidente Morelli – e a quel punto gli viene sottoposto un questionario della durata di circa cinque minuti e, a distanza di tre mesi, viene fatto un follow up. In questo modo, grazie alla collaborazione di tutti, favoriamo lo sviluppo di una rete di servizi sempre più strutturata e integrata con il sistema sanitario regionale, avvicinando la sanità pubblica alle persone».

Le farmacie che hanno aderito

  • Farmacia comunale numero 1 - Via Haiphong, 35
  • Farmacia Santa Giulia - Piazza Grande, 20
  • Farmacia comunale numero 4 - Via Giovanni Marradi, 181
  • Ethica Snc - Piazza Cavour, 9
  • Farmacia del Corallo - Viale Carducci
  • Farmacia della Salute - Via Giotto, 59
  • Farmacia comunale numero 8 - Piazza Grande, 39
  • Farmacia Sant’Agostino - Viale della Libertà, 38
  • Miliardi Snc - Via Tina di Lorenzo, 1
  • Farmacia del Picchianti - Via dell’Artigianato, 56
  • Picchioni Maria - Via Fratelli Bandiera, 4
  • Farmacia comunale numero 9 - Viale Alfieri, 33
  • Farmacia comunale numero 7 - Via Alberto Montanari, 14
  • Farmacia degli Oleandri - Via degli Oleandri, 12-14
  • Farmacia comunale numero 5 - Via Montebello, 25
  • Farmacia internazionale - Via Grande, 140
  • Farmacia comunale numero 3 - Via Giuseppe Garibaldi, 306/308
  • Dal Canto Srl - Via Primo Levi, 33
  • Farmacia comunale numero 2 - Via Luigi Settembrini, 41
  • San Jacopo - Viale Italia, 123
  • Galeno Snc - Via Grande, 62
  • Baroncini Gabriele - Via Grande, 8

*Fonte Federfarma


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Politica e proteste

Livorno, in 200 contestano Matteo Salvini: bombe carta e cariche della polizia, due fermati

di Claudia Guarino