Il Tirreno

Livorno

Il progetto

Its Teclog 3: al via il nuovo corso biennale per formare professionisti della logistica e dei porti

di Iacopo Simoncini

	Un momento della presentazione
Un momento della presentazione

Iscrizioni aperte fino al 10 ottobre per 25 giovani diplomati e laureati: cosa c’è da sapere

1 MINUTI DI LETTURA





Un percorso formativo per entrare da protagonisti nel settore della logistica e della portualità. È questo l’obiettivo di ITS TECLOG 3, il nuovo corso biennale di alta formazione tecnica promosso dalla Fondazione ISYL – Italian Super Yacht Life, dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

Il progetto, cofinanziato dalla Regione Toscana nell’ambito della programmazione POR FSE+ 2021-2027, nasce per rispondere alla crescente richiesta di figure qualificate da parte delle imprese del cluster marittimo-logistico, un comparto in continua evoluzione.

«Il percorso ITS TECLOG 3 nasce proprio dalle richieste delle imprese del comparto – spiega Claudio Capuano, dirigente dell’Area Formazione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. «I risultati del precedente corso ITS TECLOG sono stati eccellenti: molti allievi hanno già ricevuto proposte di inserimento al termine dello stage curriculare e le aziende coinvolte si dichiarano molto soddisfatte delle competenze acquisite dai partecipanti».

Il corso prevede 25 posti per giovani fino a 35 anni, diplomati o laureati, interessati a un percorso tecnico-specialistico con forte orientamento pratico. Il programma didattico valorizza infatti il coinvolgimento diretto delle imprese partner e punta a garantire un rapido e qualificato inserimento professionale.

Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il 10 ottobre.

Primo piano
Le previsioni

Meteo in Toscana, prima il caldo anomalo poi il rischio di nubifragi: c’è una data da segnare

di Mario Moscadelli