Il Tirreno

Livorno

Il dolore

Livorno, il mondo del remo è in lutto per la morte di Giorgio Sonetti

Livorno, il mondo del remo è in lutto per la morte di Giorgio Sonetti<br type="_moz" />

L’ex vogatore aveva 88 anni. Il ricordo: «È stato una colonna

2 MINUTI DI LETTURA





Livorno Timoniere, vogatore, atleta della Nazionale e leggenda delle gare remiere livornesi. In poche parole: un simbolo. Il mondo del remo è in lutto per la morte di Giorgio Sonetti, 88 anni.

Ardenzino doc, ha iniziato a vogare a soli 17 anni nel gozzo a quattro remi dei rosso-verdi, classificandosi al terzo posto. È il 1966 quando debutta con il Pontino San Marco e si aggiudica la prima Coppa Barontini davanti al Borgo e al Venezia e il suo terzo Palio Marinaro. È l’inizio di una grande carriera – che lo porterà anche tra le fila della Nazionale – e che oggi riempie di dolore la comunità. «Giorgio era una vera icona e un grande campione del remo livornese e della Nazionale italiana – ricorda il Pontino San Marco –. Un uomo di spessore tecnico e umano. Giorgio è nato con l’Ardenza nel cuore e con quella cantina vinse tutto quello che vi era da vincere per poi approdare nella nostra, dando un grande contributo ai nostri successi e riuscendo a vincere con i colori giallo-rossi quattro volte il Palio Marinaro, quattro Coppe Barontini, tra cui la prima edizione del 1966. In seguito intraprese altre strade per poi tornare nel 1987 dove fu artefice della riconquista del gozzo a dieci remi, diventandone l’ anno successivo l’allenatore».

E sono tantissimi i messaggi di cordoglio per la morte di Sonetti. «Giorgio ci ha lasciato, ha lasciato i suoi cari e tutti gli ardenzini e, in particolare, ha lasciato l’armo dell’Ardenza e i suoi vogatori – ricorda un amico – . Abbiamo conosciuto le sue urla, i suoi sorrisi e le sue esultanze. È sempre stato rispettato e sportivamente temuto da parte di tutto il mondo remiero livornese e nazionale per le sue innate capacità. Chi ha avuto la fortuna di incontrarlo conosce il suo valore. Ciao Giorgio, ormai eri un amico oltre che il nostro capo. L’Ardenza ti saluta».

«La sezione nautica si stringe al dolore della famiglia Sonetti per la scomparsa di Giorgio, storico timoniere che ha scritto pagine importanti della storia del Palio Marinaro», conclude la Venezia.l

Martina Trivigno

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
La tragedia

Viareggio, si schianta con lo scooter contro un pino: Lorenzo muore a 52 anni. Il lavoro da bagnino e l’amore per il mare

Estate