Laura Morante per le donne: l’attrice a Livorno incontra il pubblico
Presenta il suo film “Assolo” , "autoritratto pieno di ironia e grazia": tutti i dettagli
LIVORNO È una delle più grandi attrici italiane nel mondo. E sarà a Livorno. Laura Morante super ospite speciale in Fortezza Vecchia stasera, 30 giugno: alle 21 in punto parlerà col pubblico, soprattutto presenterà la sua seconda regia al pubblico di “Sguardi in Fortezza” introducendo il film “Assolo”, uscito del 2016.
La pellicola, scritta, diretta e interpretata dalla stessa Morante (scritta con l’ex compagno Daniele Costantini) vanta un cast d’eccezione che comprende Marco Giallini, Francesco Pannofino, Gigio Alberti, Angela Finocchiaro, Carolina Crescentini e Piera Degli Esposti. La Morante interpreta Flavia, una donna insoddisfatta della sua vita, con due divorzi e due figli (da due padri diversi) alle spalle.
Ma mentre nella sua famiglia allargata gli uomini hanno avuto successo, lei si sente poco realizzata nonostante tutta l’armonia che regna intorno.
Il film ha entusiasmato la critica che lo ha definito “un autoritratto pieno di grazia e ironia” totalmente dalla parte delle donne. Non è questo l’unico colpaccio della rassegna di cinema d’essai della Fortezza Vecchia, arrivata al decimo anno di programmazione grazie alla stretta collaborazione tra Kinoglaz, Nido del Cuculo e Menicagli Pianoforti.
Il 14 luglio sarà la volta di Michele Placido che accompagnerà il film “Eterno visionario” su Luigi Pirandello, il 28 luglio di Tecla Insolia con “L’albero”, il 25 agosto di Alessandro Benvenuti col suo capolavoro “Benvenuti in casa Gori” a 35 anni dalla prima. Marco Bruciati, coordinatore del cartellone, ha spiegato le novità di quest’anno: «In questa stagione abbiamo avuto anche il sostegno della Fondazione Laviosa che ha scelto di investire su tre proiezioni sul tema dell’empowerment femminile. Inoltre, il piano degli ospiti di questa stagione, grazie alla sinergia con Luca Menicagli, è quasi unico nel suo genere. Ci piacerebbe replicare questa esperienza e strutturarla in un qualcosa che somigli ad un festival che duri tutta l’estate. Per me, a livello personale, è la continuazione di un lavoro che mi sta a cuore: credo fortemente nella valorizzazione del cinema come strumento di crescita del territorio».
Info. L’ingresso alle proiezioni di “Sguardi” costa 7 euro e dà diritto a una consumazione al Fortezza Bar, il bistrot della Quadratura dei Pisani diretto da Monica Franceschini. l