Il Tirreno

Livorno

Shangai

Livorno, dimenticano la pentola sul fuoco: evacuato un palazzo di via Mastacchi

di Stefano Taglione
Vigili del fuoco e poliziotti in via Mastacchi
Vigili del fuoco e poliziotti in via Mastacchi

Gli abitanti, fatti uscire da un vicino che ha sentito il forte odore e visto la coltre di fumo, sono poi potuti rientrare in casa dopo l'intervento dei pompieri. Nell'abitazione solo i gatti degli inquilini. I vigili del fuoco sono entrati da un terrazzo con l'autoscala, nessun ferito

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Hanno spento male i fornelli della cucina, lasciando accesa una piccola fiammella con sopra la pentola piena d’acqua. Il tempo ha fatto il resto, con la casa che prima si è riempita di vapore acqueo, poi di fumo. Momenti di paura, poco dopo mezzogiorno di sabato 28 giugno, in un palazzo di via Mastacchi, nel rione di Shangai, a poca distanza dal Penny market.

Ad accorgersi del principio di incendio, sentendo il forte odore e vedendo la coltre uscire dalle finestre, un appartenente alle forze dell’ordine libero dal servizio, che ha immediatamente dato l’allarme al 112 ed evacuato l’edificio, avvertendo tutti gli inquilini in quel momento all’interno degli appartamenti, fra cui diversi anziani con problemi di salute. Istantaneo l’arrivo sul posto di una squadra dei pompieri, con gli “angeli in divisa” che grazie all’autoscala hanno rapidamente raggiunto l’immobile, al quarto piano, entrando dalla portafinestra di un terrazzo. Dalla sala operativa del 118, nel frattempo avvertita per gli eventuali soccorsi sanitari, era stata inviata un’ambulanza della Croce rossa italiana, partita dalla vicina sede del Pontino, insieme al medico e all’infermiere dell’Asl Toscana nord ovest a bordo dell’automedica di stanza all’ospedale di viale Vittorio Alfieri.

I proprietari dell’immobile sono marito e moglie di circa 70 anni, con un cane di grossa taglia e due gatti. I vicini erano chiaramente molto preoccupati anche per gli animali. All’interno della casa c’erano solo i “mici”, che per fortuna stavano bene, motivo per il quale i sanitari hanno atteso il tempo necessario a escludere con certezza la presenza di feriti e sono poi potuti tornare a disposizione del servizio di emergenza territoriale. Pressoché assenti i danni all’interno dell’appartamento, con i vigili del fuoco che hanno spento i fornelli e aperto le finestre per arieggiare i locali. Dopodiché gli inquilini, rientrando, hanno fatto la scoperta. Ma per fortuna, grazie al vicino, tutto si è concluso per il meglio. Sul posto, per assistere i soccorritori, anche gli agenti delle volanti della polizia di Stato. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

La notizia del momento
Tennis

Sinner, è storia! Un italiano campione a Wimbledon, battuto Alcaraz. «È il sogno dei sogni»

Estate