Il Tirreno

Livorno

Buongiorno Livorno
IL Buongiorno dei Lettori

A Livorno l’arcobaleno vien dal mare

A Livorno l’arcobaleno vien dal mare

La città e questo bel risveglio mattutino all’orizzonte dei Tre Ponti

1 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO  Quando l’arcobaleno vien dal mare. A Livorno. Alle 7.45 di giovedì 17 aprile ecco che all’orizzonte della spiaggia dei Tre Ponti il prisma dei colori si staglia nel cielo. Uno spettacolo.

La spiegazione

L'arcobaleno è un fenomeno ottico che ha origine nel cielo grazie alla dispersione della luce solare nelle gocce d'acqua presenti nell'atmosfera, creando un semicerchio variopinto. La sua forma e intensità cambiano a seconda della prospettiva dell'osservatore e delle condizioni atmosferiche. Può apparire come un arco parziale o, raramente, come un cerchio completo, visibile solo da certe altitudini o posizioni particolari. All'alba e al tramonto, l'arco tende a essere più stretto, mentre durante altre ore del giorno può espandersi maggiormente. Questa meraviglia ha origine quando la luce del sole, composta da un grande spettro di colori nascosti, attraversa le gocce di pioggia nell'aria. Quando il raggio sgargiante entra in un frammento d'acqua, le tinte si separano come per magia. La luce si piega e si riflette all'interno della goccia, poi esce formando i sette colori dell'arcobaleno: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto, creando l'effetto di un arco sgargiante nel cielo tra le nuvole. Questo processo viene indicato con la parola “dispersione”.

Primo piano
La tragedia

Muore a 18 anni annegato nel lago dell’Accesa a Massa Marittima

Sani e Belli