Il Tirreno

Livorno

Solidarietà

Livorno, l'artista Stefano Bressani dona una sua opera ai paracadutisti


	La caserma "Pisacane"
La caserma "Pisacane"

Il bel gesto in occasione del venticinquesimo anniversario della riconfigurazione del 185° Reggimento ricognizione acquisizione obiettivi. La cerimonia il 10 marzo

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. In occasione del venticinquesimo anniversario della riconfigurazione del 185° Reggimento ricognizione acquisizione obiettivi dell’Esercito, avvenuta il 3 aprile 2000, il maestro d’arte Stefano Bressani vorrebbe donare al reparto un quadro “vestito”, come sono denominate le sue opere. La donazione avverrà alle 10,30 di lunedì prossimo alla caserma “Pisacane” di via Marconi.

«Stefano Bressani – spiegano dal reparto – è artista e maestro di una tecnica unica nel panorama dell’arte contemporanea di cui è padre fondatore. Nato a Pavia nel 1973, coltiva la passione per l’arte figurativa e per il mondo dei colori; la sperimentazione fa parte del suo modo di pensare e concepire la vita. Si avvicina al mondo delle stoffe e si colloca nel segmento della scultura con un nuovo modo di interpretare l’arte. Nel 2013 iniziano gli studi su “Obeliskus”, prima scultura da esterno realizzata con tessuti tecnici resistenti agli agenti atmosferici, esposta a Venezia e per la Triennale di Milano. Da sempre estimatore di Picasso, trova la sua personale forma di scomposizione dell’immagine e viene invitato a esporre in una mostra ufficiale di Picasso nel 2015. Con un percorso ricco di importanti mostre in pochi anni, nel 2016 partecipa ad Open19 – Esposizione internazionale di scultura ed installazioni a Venezia, evento collaterale al Festival del Cinema – La Biennale di Venezia sede espositiva Hilton Molino Stucky, ove vince il premio speciale “Open Arte Laguna 2016” con “Skultoflower” la sua prima opera monumentale da esterno che riporta la sua fantasia depositata “Maliumbas”, testimonial internazionale per il mondo dell’arte, della moda e del design d’autore. Sempre nel 2016 entra ufficialmente nella collezione permanente del Museo del parco – centro internazionale di scultura all’aperto di Portofino con l’opera “Skultoflower”, accanto ai grandi nomi della storia dell’arte moderna e contemporanea».

L'allerta rossa 

Maltempo in Toscana, centinaia di studenti e volontari con le pale nel fango per aiutare chi ha perso tutto a Sesto

di Elena Andreini

L'emergenza

Maltempo in Toscana, la Fi-Pi-Li sott'acqua vista dall'alto (con le auto intrappolate)

Sani e Belli