La guida
Livorno, ospedale in ritardo di tre anni: il cronoprogramma
L’inaugurazione della struttura era prevista per dicembre 2028, ma spunta un documento in cui si fissa la chiusura del cantiere nel 2031
LIVORNO. Un monoblocco da cinque piani, di cui uno interrato, sulle ceneri dell’ex Pirelli. Con reparti vista parco Pertini e un parcheggio a servizio della struttura. Conosciamo il progetto per la costruzione del nuovo ospedale da oltre un anno. Da quando, nel luglio del 2023, i vertici dell’Asl, della Regione e del Comune hanno svelato il vincitore del concorso di progettazione, quello dello studio Rossiprodi di Firenze. «A gennaio 2024 – disse in quell’occasione la direttrice generale dell’Asl Maria Letizia Casani – prenderà il via la progettazione definitiva che si concluderà entro ottobre 2024. L’ospedale, salvo imprevisti, potrebbe essere inaugurato entro la fine del 2028». Ma probabilmente degli imprevisti ci sono stati considerando che allegato alla delibera sulla permuta degli immobili, approvata il 23 dicembre e pubblicata sull’albo pretorio dell’Azienda sanitaria, c’è un documento contenente il seguente cronoprogramma: «Inizio lavori 25/10/2028» e «Realizzazione nuovo ospedale: 12/04/2031». Tre anni dopo, insomma, rispetto a quanto annunciato fino ad ora. L’Asl, contattata dal Tirreno, conferma la tempistica.
Il progetto
Il blocco sanitario, lo ricordiamo, si svilupperà tra via della Meridiana, viale Carducci e via Gramsci posizionandosi, per gran parte della sua estensione, tra l’area dove adesso ci sono i locali dell’ex Pirelli e la pista del Parterre. Nell’ex Pirelli saranno realizzati, tra le altre cose, un’area con i servizi di accoglienza e un percorso contornato di verde che condurrà all’interno dell’ospedale garantendo l’accesso, per esempio, alla zona degli ambulatori. I reparti della struttura sanitaria saranno posizionati dal viale Carducci all’ottavo padiglione sulla base dell’asse di tempo dipendenza delle patologie. Al piano terra e vicino all’ingresso di viale Carducci, dunque, ci sarà l’area dedicata alle emergenze. Al primo piano sarà per esempio realizzata l’area operatoria. Al terzo piano, invece, ci saranno alcune stanze per le degenze.
I tempi
L’obiettivo dichiarato dell’Asl era quello di aprire il cantiere per il nuovo ospedale nel dicembre del 2025 per poi chiuderlo nell’agosto del 2028 con inaugurazione nel dicembre dello stesso anno. Stando al documento pubblicato ora dall’Asl, invece, i lavori andrebbero a iniziare nell’ottobre del 2028 dopo l’ok al progetto esecutivo previsto a maggio dello stesso anno. Seguono la conclusione dei lavori (aprile 2031 e il trasferimento delle attività sanitarie nella nuova struttura (agosto 2031). Successivamente sono previste le demolizioni, l’adeguamento della viabilità e la realizzazione del nuovo parco. Per poi chiudere tutto entro l’agosto del 2031. Salvo intoppi, naturalmente.
Il prossimo passo
Tornando al presente, attualmente è in fase di perfezionamento l’accordo tra Comune di Livorno e Asl Toscana nord ovest per la permuta di spazi e strutture, come già deliberato mesi fa dal consiglio comunale. Dopo l’ok dell’assemblea, pochi giorni fa è stata approvata una delibera a firma Casani in cui si dà il via libera. Peraltro nella delibera c’è scritto che si individua «nel giorno 11 novembre 2032 la data di ultimazione» dei lavori per il parco e la viabilità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA