Livorno, altro rinvio per i lavori in via Grande: bando prorogato di una settimana
È il secondo tentativo di affidare le opere dopo che il primo avviso è andato deserto. La procedura è su invito, Viviani: «Una delle ditte contattate ha chiesto più tempo»
Livorno Passata una scadenza se ne fa un’altra. Ed ecco che arriva la proroga del bando per affidare i lavori di riqualificazione della via Grande. «L’ha chiesta una delle ditte che sono state invitate a prendere parte alla procedura – dice l’assessora ai Lavori Pubblici Silvia Viviani – e non c’era motivo per non concederla». Dunque il possibile avvio dell’iter per l’affidamento dei lavori slitta di una settimana con il termine ultimo per rispondere alla chiamata del Comune di Livorno fissato per venerdì prossimo, 22 settembre. Poi, una volta chiuso il bando, se non dovesse risultare nuovamente deserto, si insedierà una commissione per valutare le proposte arrivate e, successivamente, il dirigente competente farà una determina per l’aggiudicazione. Poi i lavori potranno cominciare e il tempo utile per concluderli, come è possibile leggere nel disciplinare di gara, è di «417 giorni consecutivi e continui dalla consegna».
Il piano
Il progetto è quello per il restauro urbano della via Grande e per la riqualificazione di piazza Colonnella e largo del Cisternino. Ricordiamo che nel novembre del 2021 l’amministrazione comunale ha indetto un concorso di progettazione e, così facendo, si è definitivamente lasciata alle spalle il progetto a 5 Stelle datato 2019. Il vincitore del concorso, annunciato nel marzo del 2022, è il raggruppamento temporaneo di professionisti Ipostudio più l’architetto Giampiero Germino, di Firenze. Dopo l’approvazione del progetto definitivo-esecutivo, è stata quindi avviata la gara d’appalto – dal valore di circa quattro milioni di euro – per la riqualificazione dei portici.
I bandi
Siamo nel giugno scorso ma l’attesissimo bando va deserto. E l’amministrazione comunale ritiene che sia successo per l’iperlavoro a cui sono, in generale, sottoposte le ditte in questo periodo e per i tempi stretti previsti dalla manifestazione d’interesse. Resta il fatto che è tutto da rifare. Anzi, bando da rifare. Perché progetto e disciplinare restano gli stessi. L’amministrazione decide quindi di avviare una procedura basata sugli inviti. Gli uffici, cioè, hanno invitato un tot di imprese – quante non è chiaro – chiedendo loro la disponibilità all’appalto e una proposta per aggiudicarselo. Una prima scadenza era stata fissata per il 15 settembre, ma c’è stata la proroga. E adesso per conoscere il destino dei cantieri in via Grande bisognerà superare il 22 settembre. Non è chiaro quante sono le ditte che hanno già risposto alla chiamata del Comune ma qualche giorno fa Viviani disse che «qualche manifestazione di interesse è arrivata».
Il futuro
La riqualificazione della via Grande, del resto, è un’operazione molto attesa dai cittadini e molto importante per l’amministrazione comunale, che l’ha sempre considerata una delle sue priorità. Come sappiamo si tratta, in breve, di rifare la pavimentazione sotto i portici aggiungendo elementi d’arredo e abbattendo le barriere architettoniche in modo tale da rinnovare e riqualificare la strada più centrale della città. Via Grande, d’altra parte, non diventerà dall’oggi al domani un maxi cantiere aperto da cima a fondo. Perché gli interventi saranno realizzati passo passo, una parte alle volta, fino a completare tutta la superficie inserita nel progetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA