Viale Alfieri con l'onda verde e via la ciclabile al Nautico. Ecco le proposte dell'Aci per Livorno
L’Automobile Club Livorno presenta le proprie osservazioni sulla viabilità cittadina: «La viabilità si sviluppa sull’asse nord-sud. Rimuovere le cause degli incolonnamenti»
livorno. L’Automobile Club Livorno presenta le proprie osservazioni sulla viabilità cittadina.
NOVI LENA E PIAZZA MAZZINI
«Inaccettabile», scrive il Club della pista ciclabile, perché «provoca, con la colpevole collaborazione della rotatoria antistante l’istituto Nautico e il restringimento al ponte di Santa Trinita, ingorghi quotidiani. Ripristinare le due corsie per le auto è, ad oggi, imprescindibile».
viale NAZARIO SAURO
Per attraversare il Viale, chi viene lungo via Cattaneo o via Caduti del Lavoro trova «un incrocio in cui talmente poca è la chiarezza che si incontra attraversandolo, che quasi ogni giorno annovera un incidente».
ingressi in variante aurelia
Una segnaletica che avvisi di eventuali incolonnamenti, suggerendo di non imboccare la Variante congestionata da un incidente, potrebbe evitare le code.
INCROCI CON DIRITTO DI PRECEDENZA A DESTRA
Aci fa notare come questi incroci siano pericolosi, in ambito urbano, gli incroci con diritto di precedenza a destra. Il Club suggerisce di stabilire in maniera univoca quale strada intersecante abbia maggiore rilievo (e quindi diritto alla precedenza) e di apporre i dovuti cartelli.
INCROCI, OBBLIGO DI SVOLTA A DESTRA
All'incrocio l'automobilista guarda a sinistra, per accertarsi che non stiano sopraggiungendo altri veicoli. Il pedone che attraversa sulle strisce a ridosso dell'incrocio rimane quindi nel suo angolo cieco. Aci suggerisce di eliminare gli attraversamenti pedonali ritenuti pericolosi.
ATTRAVERSAMENTI PEDONALI CON SEMAFORO
Un esempio per tutti: quello di viale Alfieri, all’altezza del poliambulatorio. I semafori mostrano la lanterna rossa alle auto anche quando i pedoni non ci sono. Il che, fa notare il Club, provoca code e conseguente inquinamento; entrambi evitabili.
“ONDA VERDE” per i MEZZI DI SOCCORSO
Restando sull'Aurelia, i mezzi di emergenza diretti al pronto soccorso si trovano ad affrontare numerosi semafori. Le sirene danno loro la precedenza, ma spesso si crea un imbottigliamento. La soluzione proposta da Aci è a scelta fra un sistema che garantisca luce verde all'avvicinarsi dei mezzi di soccorso oppure una cartellonistica dinamica in grado di segnalare agli automobilisti in tempo reale l'arrivo delle ambulanze.
SEGNALETICA TURISTICA
«Troppi sono ancora i cartelli illeggibili e di difficile interpretazione», scrive il Club, ricordando che «un dubbio e un’incertezza provocati in una manovra sono spesso causa di incidente».
CENTRI COMMERCIALI E MEZZI PUBBLICI
Ad oggi non c’è un autobus che conduca in modo comodo a Parco Levante, così come non vi è un collegamento diretto per le Fonti del Corallo.
PARCHEGGI IN VIA MARCH
Nella zona del polo sanitario mancano i posti auto.
PISTA CICLABILE DI ANTIGNANO
Aci spera in un ripensamento sul progetto della pista ad Antignano, sperando che il viale – una delle uniche due vie di ingresso alla città – finisca per essere fruibile anche a livello turistico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA