I processi e le vittime
Una ricostruzione accurata di Vincenzo Varagona
LIVORNO. In occasione del trentesimo anniversario della tragedia del Moby Prince oggi esce per Vydia editore il libro “I segreti del Moby Prince. A 30 anni dalla più grande tragedia civile del mare in Italia” scritto da Vincenzo Varagona.
Con l’autorevole prefazione di Pietro Grasso, il volume ricostruisce i fatti da quel 10 aprile 1991 in cui il traghetto, partito da Livorno con destinazione Olbia, appena uscito dallo scalo toscano, sperona alle 22.35 la petroliera “Agip Abruzzo”. Il greggio prende fuoco. Delle 141 persone a bordo del traghetto se ne salverà solo una.Le tesi giudiziarie, emerse in due processi, vengono dopo quasi trent’anni smontate, pezzo per pezzo, dalla Commissione d’inchiesta del Senato, guidata da Silvio Lai. Vincenzo Varagona ripercorre questa lunga storia, dagli esiti processuali alle conclusioni della Commissione, che offrono elementi per l’apertura di un terzo procedimento.
In particolare, per la prima volta, il libro presenta i profili di alcune delle vittime, attraverso le testimonianze dei familiari, dando voce al loro dolore e alle battaglie delle associazioni in cui si sono riuniti per arrivare alla verità e tenere viva la memoria della tragedia. —