Livorno

Livorno calcio

Luci, il dramma di un padre: la città abbraccia il capitano amaranto

Luci, il dramma di un padre: la città abbraccia il capitano amaranto

Il giocatore ha voluto raccontare pubblicamente il dramma che l'ha colpito: la malattia del figlio. In occasione della partita Livorno-Juventus i tifosi amaranto della curva nord organizzeranno una raccolta fondi in favore dell'associazione Fop Italia Onlus e un maxi striscione. Nicola: "la sua è stata una scelta coraggiosa per aiutare la ricerca contro questa terribile malattia. Siamo tutti al suo fianco"

22 novembre 2013
2 MINUTI DI LETTURA





Il giocatore ha voluto raccontare pubblicamente il dramma che l'ha colpito: il figlio di sei anni è affetto da una rara malattia che colpisce un bambino su 2 milioni. Immediata la reazione della città che si è stretta attorno al capitano amaranto. In occasione della partita Livorno-Juventus i tifosi amaranto della curva nord organizzeranno una raccolta raccolta in favore dell'associazione Fop Italia Onlus. Sarà un primo atto concreto di un percorso che serve a stare vicini al capitano amaranto Andrea Luci e alla moglie Lisa che proprio in queste settimane hanno avuto la conferma che loro figlio di sei anni è affetto da Fibrodisplasia Ossificante Progressiva. Una malattia che colpisce un bambino su 2 milioni.

Già da sabato pomeriggio i supporter amaranto si sono ritrovati all'interno dello stadio Armando Picchi per comporre il mega striscione di quasi 100 metri con il quale faranno sentire la propria solidarietà al capitano amaranto (FOTO).

sll

Burdisso: "Forza Andrea, mia figlia era malata ma ce l'abbiamo fatta"

Anche mister Davide Nicola ha parlato del caso nella conferenza stampa di presentazione del match con la Juventus: "Lo sapeva da tempo e ha sempre giocato, in questi giorni ha avuto la conferma. Ha fatto una scelta nobile, non per attirare attenzione su di sé ma per avere una cassa di risonanza importante visto il suo ruolo: lo ha fatto per aiutare altre persone nella sua stessa situazione e la ricerca per la lotta contro questa terribile malattia. Il problema di Andrea è il problema di tutti noi, il nostro appoggio sarà costante. Lui è lucido e motivato".

Andrea Luci e la moglie Lisa con grande forza e lucidità hanno deciso di rendere pubblica questa vicenda e i tifosi amaranto si sono subito mobilitati. Tutti coloro che vorranno dare un contributo alla ricerca sulla malattia, ricerca che negli ultimi tempi sta facendo passi importanti, potranno farlo allo stadio Armando Picchi e in futuro attraverso altre modalità che verranno presto individuate e comunicate.

EMERSON: "NOI FAREMO DI TUTTO PER STARE VICINI AD ANDREA"

Primo piano
Cronaca

È morto Matteo Messina Denaro: il boss di Cosa Nostra aveva 61 anni