COLLINE IN FESTA
Fra artigianato, rassegne di funghi, negozi aperti, musica, sport e danze sudamericane torna "Colline in festa", la ormai tradizionale manifestazione che domani, nel giorno dell'Immacolata, animerà...
Fra artigianato, rassegne di funghi, negozi aperti, musica, sport e danze sudamericane torna "Colline in festa", la ormai tradizionale manifestazione che domani, nel giorno dell'Immacolata, animerà via di Salviano e piazza Damiano Chiesa.
Giunta alla tredicesima edizione, la kermesse, organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Colline in collaborazione con la Circoscrizione 4 e la Camera di Commercio, si aprirà (ore 9) con l'allestimento di un mercatino dell'ingegno dove grandi e piccini potranno trovare un'ampia varietà di creazioni artigianali realizzati in legno, metallo, tessuto ed altri materiali (ma ci sarà pure qualche banco di "chicchi"). Confermata, come ogni anno l’apertura prolungata delle attività: i vari negozi affacciati su Piazza Damiano Chiesa e su via di Salviano rimarranno aperti con orario continuato sino alle 19,30 ovvero sino alla conclusione della festa. Presso la circoscrizione 4 è inoltre in programma una rassegna di funghi organizzata dal Gruppo Micologico Asa. Non solo, sempre all’interno della circoscrizione sarà possibile visitare la mostra iconografica, dedicata al “lager di Bolzano”. L’esposizione ha avuto un grande successo tanto che la sua chiusura è stata prorogata, resterà infatti visitabile sino al 14 dicembre.
In mattinata (ore 11) piazza Damiano Chiesa, per la gioia dei più piccini e dei ragazzi, ospiterà i "gonfiabili del Tato" ed una pista di miniquad, mentre nel pomeriggio (ore 15), in via di Salviano, è prevista l'esibizione del gruppo musicale “Morini Record” e de “La Montesina”, ovvero la banda e le majorettes di Santa Maria a Monte che hanno partecipato a manifestazioni di livello europeo, a vari film ed a trasmissioni televisive (Buona Domenica, Piacere Rai Uno, etc.). A vivacizzare il pomeriggio contribuiranno anche “Truccobimbi”, le esibizioni rocambolsche degli atleti della palestra “Dragon fit” ed i ritmi appassionati e coinvolgenti della “Capoeira do Brasil”.