Solo un pane italiano tra i migliori al mondo: ecco quale ha conquistato la top 10 di Taste Atlas
In testa c’è l’India. La piadina romagnola conquista l’ottavo posto
Il portale Taste Atlas ha deciso di omaggiare il pane stilando una classifica delle 100 varietà più amate al mondo.
Al primo posto spicca il naan all’aglio e burro, tipico dell’India. Questo pane, amatissimo da abitanti e turisti, accompagna spesso i piatti a base di curry. La versione autentica prevede una cottura nel forno tandoor e, una volta estratto, viene cosparso di burro fuso e aglio tritato.
Restando in territorio indiano, il secondo posto va all’amritsari kulcha, un pane ripieno di patate, cipolle, ricotta e spezie, mentre al quinto troviamo il parotta, diffuso soprattutto nel sud del Paese ma popolare anche in Malesia e Sri Lanka.
A completare la top 10 ci sono altre specialità internazionali: il pan de bono colombiano, al quarto posto, caratterizzato da piccole forme tonde e un delicato gusto dolce che si abbina perfettamente alla cioccolata calda; il pão alentejano portoghese, al sesto, con la sua crosta rustica e l’interno soffice; il roti canai malesiano, nono, croccante fuori e morbido dentro grazie alla lavorazione a strati; e infine il bolo do caco portoghese, che chiude la classifica in decima posizione.
Tra i cento pani selezionati c’è un’unica rappresentante italiana, ma dal valore simbolico enorme: la piadina romagnola, che conquista l’ottavo posto. Simbolo della tradizione dell’Emilia-Romagna, è oggi amata e consumata in tutta Italia, perfetta da farcire in mille modi diversi.
La top 10
- Naan al burro e aglio, India
- Amritsari kulcha, India
- Roti canai, Malaysia
- Pan de bono, Colombia
- Parotta, India
- Pão alentejano, Portogallo
- Naan, India
- Piadina romagnola, Italia
- Pão de queijo, Brasile
- Bolo do caco, Portogallo
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=a78a976)