Il Tirreno

La tragedia

Nepal, gli incidenti sono due: sono 5 gli alpinisti italiani morti

di Redazione web
Nepal, gli incidenti sono due: sono 5 gli alpinisti italiani morti

In tutto sono nove gli alpinisti che hanno perso la vita sull'Himalaya

1 MINUTI DI LETTURA





Sono nove - tra loro cinque alpinisti italiani e un francese - le persone morte sull'Himalaya dove due incidenti separati si sono verificati da venerdì: ieri mattina, una slavina ha spazzato via 12 persone che si trovavano in un campo base a Yalung Ri, una vetta alta 5.630 metri, nel Nepal orientale, e sette di loro sono morte. Tra le vittime ci sono tre italiani, un tedesco e un francese, oltre a due nepalesi, ha detto all'Afp Phurba Tenjing, Sherpa dell'agenzia di escursioni Dreamers Destination. "Ho visto i sette corpi", ha detto Phurba, aggiungendo che sono in corso le operazioni di recupero.

L'agenzia di Pruba aveva organizzato la spedizione per tre delle sette vittime. Due francesi e due nepalesi e una quinta persona sono stati salvati questa mattina, ha detto Gyan Kumar Mahato, un alto funzionario di polizia nel distretto di Dolakha.

Un altro incidente mortale ha provocato la morte due persone nel Nepal occidentale: Stefano Farronato e Alessandro Caputo, due alpinisti italiani, sorpresi da una forte nevicata mentre scalavano la vetta del Panbari.

Facevano parte di una spedizione di tre membri, ma non c'era alcun contatto con loro da venerdì. Il capocordata, che si trovava al campo base, è stato salvato domenica da un elicottero.

Primo piano
La rapina

La casa al buio poi l’incubo: coniugi aggrediti e legati dai rapinatori che poi scappano con soldi e gioielli

di Redazione web
La classifica