Testamento di Giorgio Armani, case e ville sparse per il mondo: a chi vanno e l’ultima volontà del re delle moda – Il documento
Tra i beni più rilevanti ci sono numerosi immobili in Italia e all’estero: la villa di Pantelleria, tanto amata da Armani e acquistata nel 1981, le residenze di Saint Tropez, Parigi, Antigua, Broni, St. Moritz, oltre a due appartamenti a New York
Le ultime volontà di Giorgio Armani, scomparso di recente, sono state rese note con l’apertura del testamento. Lo stilista, tra gli uomini più influenti e facoltosi d’Italia, ha deciso di lasciare il suo immenso patrimonio alle persone che gli sono state più vicine nella vita privata e professionale.
La distribuzione dell’eredità
Non avendo figli, Armani ha scelto di affidare la maggior parte dei beni al compagno di una vita, Leo Dell’Orco, alla sorella Rosanna e ai tre nipoti Andrea, Roberta e Silvana. Nella lista compaiono anche altri amici e collaboratori di lunga data, come Michele Morselli, segno del legame profondo che lo stilista aveva con il suo entourage più ristretto.
Immobili e proprietà di lusso
Tra i beni più rilevanti ci sono numerosi immobili in Italia e all’estero: la villa di Pantelleria, tanto amata da Armani e acquistata nel 1981, le residenze di Saint Tropez, Parigi, Antigua, Broni, St. Moritz, oltre a due appartamenti a New York. La proprietà dello yacht di famiglia, detenuta attraverso l’Immobiliare Srl, è passata per il 75% in piena proprietà alla sorella Rosanna e ai nipoti Andrea Camerana e Silvana Armani. A loro anche il restante 25% in nuda proprietà, mentre l’usufrutto è stato riconosciuto a Leo Dell’Orco. Dell’Orco ha inoltre ricevuto l’usufrutto a vita del palazzo di via Borgonuovo a Milano, quartier generale della Maison e storica residenza dello stilista. Armani ha disposto che «nulla venga rimosso o cambiato degli ornamenti finché Leo voglia viverci», salvo alcune opere d’arte già destinate a persone specifiche.
La villa di Pantelleria
Un posto speciale nel cuore dello stilista è sempre stato riservato a Pantelleria, dove amava trascorrere le vacanze. La villa di Cala Gadir è immersa nella natura e circondata da un ampio giardino con vigneto, palmeto e piscina. Gli interni, caratterizzati da arredi total white, grandi divani e vetrate vista mare, riflettono lo stile elegante e minimal che ha reso Armani celebre in tutto il mondo.