ChatGpt down oggi, cosa sta succedendo e perché non funziona
Molti utenti segnalano risposte “vuote” e malfunzionamenti
Mattinata difficile per gli utenti di ChatGPT. A partire dalle 8 martedì 3 settembre, sono arrivate centinaia di segnalazioni di malfunzionamenti del chatbot di OpenAI. In molti casi il servizio si blocca o, pur sembrando operativo, non restituisce alcuna risposta ai prompt inviati.
Picco su Downdetector
Secondo i dati di Downdetector.it, portale che raccoglie le segnalazioni in tempo reale, in Italia i disservizi hanno superato quota 1.160. A livello globale, migliaia di utenti hanno riscontrato problemi analoghi. Negli Stati Uniti, ad esempio, il picco è stato registrato nella notte tra il 2 e il 3 settembre, con oltre 2.000 segnalazioni concentrate attorno alle 23.
Reazioni sui social
Come spesso accade in caso di down, molti si sono riversati su X (ex Twitter) per confrontarsi o commentare con ironia. «Sembra che ChatGPT stia inviando solo risposte vuote», ha scritto un utente, raccogliendo centinaia di interazioni.
Disservizi diffusi in Italia
Il problema sembra riguardare l’intero Paese, con segnalazioni arrivate soprattutto da grandi città come Milano, Roma, Napoli, Torino, Bologna, Venezia e Perugia. A essere colpite, secondo gli utenti, sarebbero sia la versione gratuita che quella a pagamento del servizio.
Attesa per chiarimenti
Da OpenAI non sono ancora arrivati aggiornamenti ufficiali sulle cause del malfunzionamento. Nel frattempo, diversi utenti lamentano anche la perdita delle conversazioni archiviate: “Tutte le chat salvate sono sparite, spero che recuperino lo storico”, scrive uno di loro su Downdetector.