Sparatoria in una base militare Usa in Georgia: militari feriti, assalitore arrestato
La struttura, ubicata a circa un’ora di distanza in auto dalla città di Savannah, è attualmente in stato di lockdown per motivi di sicurezza
Una sparatoria ha interessato alle 18 circa (ora italiana, ndr) di mercoledì 6 agosto – la base militare di Fort Stewart, situata nello stato della Georgia. Lo riportano fonti della Cnn.
Cosa sta succedendo
La struttura, ubicata a circa un’ora di distanza in auto dalla città di Savannah, è stata messa per alcune decine di minuti in lockdown per motivi di sicurezza. Sul sito ufficiale della base è stato diffuso un messaggio che parla di “vittime segnalate” senza specificare se si tratti di feriti o deceduti. La situazione resta in evoluzione e si invitano i cittadini a seguire gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali. Alle 18,40 italiane «la situazione è ancora in corso», come si legge sulla pagina Facebook Fort Stewart Hunter Army Airfield, secondo cui l'incidente è avvenuto nell'area dove si trova la Seconda brigata corazzata da combattimento. Di stanza a Fort Stewart si trova la Terza divisione di fanteria e qui vengono anche addestrate le unità attive e di riserva dell'Esercito. Il governatore della Georgia, Brian Kemp, ha scritto su X di essere «in stretto contatto» con le autorità e si è detto «rattristato per la tragedia». Ci sarebbero almeno 4 feriti nella, lo riferisco i media americani.
Scuole chiuse
In conseguenza dell’episodio, anche tutte le scuole elementari della zona sono state temporaneamente chiuse e poste sotto lockdown per precauzione. Fort Stewart è una delle più grandi basi militari degli Stati Uniti e ospita circa 10.000 persone tra militari, loro familiari e personale di supporto.
L’annuncio: «Minaccia terminata»
La persona che ha aperto il fuoco in una base dell'esercito Usa in Georgia «non è più una minaccia». Lo riferiscono fonti della Cnn. Alle 18,50 italiane c’è un altro aggiornamento: sono cinque i soldati feriti e trasportati in ospedale. Lo riferisce la Cnn citando le autorità della base. L’assalitore è stato arrestato. Non è chiara al momento l'entità delle delle ferite subite dai militari colpiti, né si hanno informazioni sull'identità, le motivazioni e le condizioni dell'assalitore. Lo stato di lockdown è stato revocato per gran parte della base, che ospita circa 10mila persone tra militari e civili.