Il Tirreno

Italia

Coppia di turisti tedeschi ruba il portafoglio a un operaio napoletano: l’episodio sull’aliscafo a Capri


	I turisti hanno rubato il portfoglio al lavoratore napoletano
I turisti hanno rubato il portfoglio al lavoratore napoletano

La coppia avrebbe tentato di disfarsi del portafogli gettandolo in un cassonetto. Ma il gesto non è sfuggito all’occhio attento della polizia

2 MINUTI DI LETTURA





Un episodio decisamente insolito ha animato l’arrivo di un aliscafo a Capri, dove una coppia di turisti tedeschi è finita nei guai per un presunto furto ai danni di un operaio napoletano. Un bottino irrisorio, appena 50 euro, ma sufficiente a far scattare l’intervento della polizia.

Il furto: una vicenda quasi paradossale

Il fatto si è verificato all’approdo dell’imbarcazione proveniente da Napoli. A bordo viaggiavano anche i protagonisti della vicenda: una coppia di turisti di Friburgo, elegante città tedesca ai confini con la Francia e la Svizzera, e un lavoratore partenopeo diretto sull’isola per motivi di lavoro. Poco dopo l’attracco, l’operaio si accorge della scomparsa del portafogli e, sospettando di essere stato derubato, si rivolge agli agenti di polizia in servizio nel porto. Senza esitazioni indica i presunti responsabili: i due turisti, da poco scesi dall’aliscafo.

Tentativo di sbarazzarsi della refurtiva

All’avvicinarsi degli agenti, la coppia avrebbe tentato di disfarsi del portafogli gettandolo in un cassonetto. Ma il gesto non è sfuggito all’occhio attento della polizia, che ha recuperato il denaro e ha proceduto con la denuncia dei due per furto in concorso. Entrambi, lui di 40 anni e lei di 35, sono stati denunciati a piede libero. Il legittimo proprietario, recatosi poi in commissariato, ha potuto riavere indietro il proprio portafoglio e sporgere regolare denuncia.

‍Le istituzioni: «Segnale della prontezza delle forze dell’ordine»

Il sindaco di Capri, Gianni De Martino, ha commentato con amarezza e ironia l’accaduto: «Mi dispiace per l’operaio coinvolto, ma casi come questo dimostrano che certe dinamiche non hanno confini geografici: tutto il mondo è paese. Voglio però sottolineare l’efficacia dell’azione degli agenti, che hanno individuato subito i responsabili». Anche il presidente di Federalberghi Capri, Sergio Gargiulo, ha voluto dire la sua: «Questi episodi possono succedere ovunque. L’importante è che qui vengano scoperti subito, a dimostrazione del buon funzionamento delle nostre forze dell’ordine». 

Flash

La tragedia

Morto in Italia Felix Baumgartner: l’ultimo volo fatale dell'uomo del cielo, il malore e lo schianto in una piscina per turisti


Il ritrovamento

Andrea Cavallari catturato a Barcellona, il condannato per la strage in discoteca era evaso due settimane fa


Fisco

In arrivo la sanatoria per le partite Iva che non hanno pagato le tasse negli scorsi anni: la nuova norma e tutti i dettagli


Il caso

Siena, Laura Grillo trovata morta a 28 anni: il giallo della carabiniera forestale e tutti i dubbi sulla tragedia


L’evento

Tomorrowland in fiamme, distrutto il palco principale del festival della musica elettronica in Belgio


Estate
Il lago Scaffaiolo e il rifugio a un passo dal paradiso verde: i due gestori raccontano la struttura
Appennino green

Il lago Scaffaiolo e il rifugio a un passo dal paradiso verde: i due gestori raccontano la struttura

di Maria Sofia Vitetta

Alex de Minaur e Katie Boulter in Toscana, vacanza d’amore e idee per il grande giorno
La coppia sportia

Alex de Minaur e Katie Boulter in Toscana, vacanza d’amore e idee per il grande giorno


Alpemare di Forte dei Marmi è il migliore beach club d’Italia 2025: quanto costa un giorno nel bagno di Bocelli e cos’è la tenda “king size”
Turismo di lusso

Alpemare di Forte dei Marmi è il migliore beach club d’Italia 2025: quanto costa un giorno nel bagno di Bocelli e cos’è la tenda “king size”