La tragedia

Frecce Tricolori, il dolore della maestra della bimba morta: «Non so come dirlo ai compagni»

Frecce Tricolori, il dolore della maestra della bimba morta: «Non so come dirlo ai compagni»

18 settembre 2023
1 MINUTI DI LETTURA





TORINO. È racchiuso in una villetta a due piani di mattoni rossi, circondata da un prato protetto da siepi e alberi, il dolore della famiglia Origliasso per la morte della piccola Laura. Mentre sul luogo dell'incidente continuano i rilievi dei carabinieri che stanno raccogliendo i reperti sparsi a seguito dell'impatto dell’aereo qualcuno poco distante dal luogo della tragedia, ha deposto un mazzo di fiori bianchi con due fiocchetti rosa, a distanza c'è il mesto peregrinare di chi vuole rendersi conto di persona. In paese, San Francesco al Campo, poco più di 4mila abitanti, la domenica scorre silenziosa tra i ricordi dei compaesani. Come Nadia, la titolare del bar dove la piccola era solita andare a comprare con la mamma il ghiacciolo all'arancia all'uscita da scuola materna. «Una bimba carina, simpatica, sempre sorridente», sottolineano Nadia e il marito Stefano. «Quella accaduta ieri – aggiunge – è una tragedia per tutta la comunità perché lungo quella strada ci passiamo tutti, anche più volte al giorno, poteva capitare a chiunque». «È un momento drammatico per tutti – gli fa eco Marzia Remondino, coordinatrice della scuola della bimba – ora stiamo mettendo insieme i pezzi per prepararci a domani quando incontreremo i compagni di Laura. Cosa diremo? Ancora non lo sappiamo, è difficile, certo troveremo il modo di ricordarla».
 

Femminicidio

La cronaca

Castelfiorentino, uccisa per strada: è caccia al marito. Lui: «O sarai mia o di nessun altro». I figli i primi a scoprire la scena