Consani, presentazione speciale: «Acquisti mirati per fare bene»
L’evento all’aeroporto Baccarini: il 7 ottobre si comincia
GROSSETO. «Volate in alto per renderci orgogliosi di voi». Il comandante del Quarto Stormo Caccia, Filippo Monti, ha chiuso con questo auspicio la presentazione della squadra di serie B2 della Luca Consani Pallavolo Grosseto, svolta ieri nella suggestiva cornice dell’aeroporto Baccarini, davanti a un Eurofighter. Una passerella in grande stile: «È un vanto essere in questa location – ha detto il presidente Riccardo Tinacci – e devo ringraziare il nostro dirigente Vito Di Giovanna per averci messo in contatto con il comandante Monti». Un gruppo che s’appresta a dare vita alla nuova stagione con l’obiettivo di ben figurare e lasciarsi alle spalle le difficoltà che hanno contraddistinto lo scorso campionato. «Abbiamo fatto una campagna acquisti mirata – sono state le parole dell’allenatore Rossano Rossi –, per ottenere una rosa più lunga. L’obiettivo è di riprendere da dove abbiamo lasciato. È stata un’annata difficile, ma siamo venuti fuori alla grande. Il girone? È tosto. Ci aspettavamo qualche trasferta in Sardegna, se ne parlava già dall’anno scorso, ma non quattro. E non dimentichiamo che dobbiamo anche andare a Isernia». Prima di pensare alla Sardegna c’è però da affrontare un inizio impegnativo: il 7 ottobre a Terracina e il 14 ottobre esordio al PalaAzzurri contro un rinforzato Viterbo, al quale Santerini e compagne andranno a far visita oggi in un triangolare che prevede anche la gara con la Roma. «Non sarà un’annata facile – ha aggiunto Tinacci – perché dovremo andare quattro volte in Sardegna: l’isola deve essere raggiunta e servono dei soldi. I nostri sponsor, Luca Consani e Brandini Auto, ci danno una grossa mano, ma serviranno altre risorse per riuscire a effettuare questi impegnativi viaggi». «Partiamo da quello che sappiamo fare, senza tanti pronostici – sono state le parole della capitana Laura Santerini –. Le gare in Sardegna? Saranno dure anche dal punto di vista logistico». «Ringrazio l’allenatore Rossi – ha aggiunto Sofia Luschi, classe 2008 – e tutti i tecnici per l’occasione che mi hanno dato, sono molto giovane e questa è l’opportunità migliore per crescere». Le istituzioni Il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha ammesso che «questa sinergia tra Aeronautica Militare e Pallavolo Grosseto mi ha toccato il cuore. Faccio i miei migliori auguri alle ragazze, convinto che sarà un successo e prometto che verrò a vedere una vostra partita». «Dovete onorare questa maglia – ha aggiunto l’onorevole Fabrizio Rossi, assessore allo sport – e ringrazio Tinacci per quello che riuscirà a fare. Se siamo comunità europea dello sport è grazie all’impegno di società come questa». «Ho visto negli occhi del presidente Tinacci, dell’allenatore e delle ragazze che sono venute qui – ha concluso il comandante Monti, al quale la capitana Santerini ha consegnato un pallone autografato e un abbonamento – la stessa grinta e la stessa passione che hanno gli uomini e le donne del Quarto Stormo. Ho visto una comunità d’intenti, gioco di squadra, che per noi è fondamentale e lo deve essere anche per loro». Presenti anche Massimo Banducci, delegato territoriale Fipav, ed Erminio Ercolani, presidente provinciale Avis. La rosa Palleggiatrici: Lavinia Poggetti, Annalisa Milani; centrali: Sofia Luschi, Asia Calza, Ilaria Fallani; schiacciatrici: Lucrezia Bertelli, Francesca Bacci, Sara Biagioli, Ilenia Calza; opposte: Asia Massari, Sara D’Erasmo; libere: Matilde Bronchini, Laura Santerini. Allenatore: Rossano Rossi, vice Antonio Castellani; dirigente accompagnatore Lamberto Cardelli. Staff: Luca Ragazzini, Stefano Raulli, Andrea Barsotti, Luca Tinacci, Lucio Chipa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA