La grande famiglia della Pallacanestro Grosseto
Presentate le squadre e società in forte crescita, ma per il caro bollette il presidente Giannini chiede aiuto al neo onorevole Rossi
GROSSETO. Nove squadre, cento tesserati. Per la Pallacanestro Grosseto si preannuncia una stagione da record. Il presidente Luca Giannini, insieme ai suoi collaboratori, ha presentato la grande famiglia biancorossa nel corso di una bella serata al "Guadagnoli Fish Express" di via Senegal, impreziosita dalla presenza da un amico del basket come il neo deputato Fabrizio Rossi. «Al termine della pandemia - dichiara Luca Giannini - abbiamo avuto un boom di adesioni, passando da settanta a cento e qualcuno non l’abbiamo accettato perché fuori età. E un’importante crescita quella che ha avuto la nostra società partner, la Biancorossa, che ha quattro gruppi con 70 bambini. E non stiamo ancora andando nelle scuole».Dal 16 ottobre, con l’esordio della squadra di Promozione contro il Montespertoli, la Pallacanestro Grosseto comincerà a mostrare i suoi giovani talenti in giro per la Toscana, mentre la società proseguirà nel lavoro di riorganizzazione.«Ormai da sei mesi - ricorda il presidente - abbiamo dato vita a un nuovo assetto societario, con il G7, un consiglio direttivo che comprende anche il vicepresidente Piero Caciagli, Roberto Tasselli, Marco Mattei, Daniele Conti, Alessandro Rustici, Riccardo Donnini, oltre alla segretaria Laura Pellegrini». Giannini, dopo averlo ringraziato per la sua vicinanza, ha chiesto aiuto all’onorevole Fabrizio Rossi. «Abbiamo bisogno di voi» ha ripetuto due volte. «La nostra società - spiega il massimo dirigente della Pallacanestro - è ancora una volta la capofila della gestione del palasport di via Austria, alla quale collaborano anche Biancorossa e Gea. Con il caro-bollette siamo arrivati a pagare, per due mesi di fila, 4.000 euro, contro gli 800 dei mesi precedenti. Una situazione insostenibile, che stiamo cercando di migliorare con un progetto di efficientamento energetico, con l’installazione di pannelli solari. Una gestione ogni anno più difficile, ma nonostante ciò cerchiamo di migliorare piano piano il nostro impianto».Quali sono le novità dal punto vista tecnico? «Partendo dalla sempre più evidente carenza di tecnici, abbiamo pensato di richiamare Attilio Pepi e Francesco Gatti, fuori dal giro da alcuni anni, per dare una mano alla crescita individuale degli atleti, ma anche per aiutarci a forgiare nuovi allenatori. Loro, insieme a Germano Conti, responsabile degli allenatori, ci daranno una mano in questo delicato compito di trovare nuovi istruttori. Sarà ancora più stretto il rapporto con Edoardo Ceccarelli, coach della Virtus Siena, che guiderà under 19 gold e under 15 e sarà l’assistente di Di Patria nella U17 Gold. In questa stagione avremo la collaborazione del preparatore atletico Marco Spernanzoni, ex mezzofondista, reduce da un campionato di serie A baseball con il Bbc Grosseto, terminata con un lusinghiero quarto posto». La ciliegina sulla torta della riuscitissima serata è stato l’intervento via Skype dell’indimenticabile campione azzurro Gianluca Basile, che ha dato alcuni consigli ai giovani cestisti che l’anno ascoltato in religioso silenzio: «Per diventare una squadra, un gruppo vincente - ha detto l’ex guardia, campione d’Europa nel 1994 e argento ai Giochi di Atene 2004 - l’importante è remare tutti nella stessa direzione; ognuno deve portare il suo mattone, senza guardare quello che fanno gli altri»
Le 9 squadre della Pallacanestro Grosseto.
Promozione. Alberto Sabbadin, Francesco Conti, Daniele Perfetti, Gabriele Ciacci, Omer Erman, Giovanni Casanova, Samuele Tattarini, Muhamadou Dibasie, Marco Dolenti, Francesco Zucchini, Davide Brunelli, Tommaso Terrosi, Alessio Piermarini, Sean Conrad Stringara, Angelo Franzese. All. Andrea Manganelli – Luca Terrosi.
Under 19 Gold. Luigi Ballerano, Ferdinando Burla, Davide Casella, Rodrigo Cigliano, Pietro Conti, Simone Coradeschi, Emanuele Cutrupi, Emanuele Doria, Edoardo Poli, Michele Granaro, Alessandro Marchiò. All. Edoardo Ceccarelli.
Under 17 Gold. Alessandro Boncompagni, Brando Chinellato, David Corridori, Dario Draghetti, Mattia Ginesi, Emanuele La Corte, Tommaso Rustici, Gabriele Torcolacci, Dario Zaganjori, Francesco Bucciantini, Stefano Frosolini, Tommaso Martinelli, Alessandro Martini. All. Andrea Di Patria - Edoardo Ceccarelli.
Under 17 Silver. Daniele Lulli, Alessandro Franzese, Matteo Bartalucci, Giacomo Cinelli, Daniel Pistrui, Matteo Scali, Franco Fu, Lapo Rigoli, Matteo Costa, Yves Serafini, Leonardo Cassioli, Lorenzo Galli, Federico Bernardi. All. Attilio Pepi - Andrea Di Patria.
Under 15 Gold. Riccardo Conti, Tommaso Donnini, Dario Bisanti, Giacomo Marinelli, Matteo Bernardi, Alessandro Sonnini, Leonardo Caziolato, Mario Falconi, Francesco Gullà, Dorian Angelini, Francesco Valleriani, Alessandro Capone, Simsek Cinar, Giovanni Pulejo, Simone De Rosa, Gabriele Allegro. All. Edoardo Ceccarelli.
Under 14 Elite. Ian Bettinelli, Tommaso Corsetti, Francesco De Minicis, Matteo Ense, Anselme Faragli, Alessandro Favetta, Samuel Pegoraro, Emanuele Sozzi, Andrea Tasselli, Edoardo Giannini, Francesco Caciagli. All. Claudio Busonero - Lorenzo Massai.
Under 14 Silver. Matteo Carnicelli, Niccolò Chechi, Ettore Dema, Edoardo Fregonese, Riccardo Mantiloni, Alessio Martini, Mattia Monopoli, Niccolò Monticini, Erisjano Serjani, Daniel Tronchi, Danilo Zaganjori. All. Claudio Busonero - Lorenzo Massai.
Under 13 Silver. Alessandro Rosso, Lorenzo Montiani, Tommaso Signori, Gabriele Fantozzi, Cristian Moisei, Giacomo Lapidari, Giacomo Pizzocolo, Davide Frosolini, Alessandro Favetta, Andrea Colicchio, Burak Caglar, Andrea Orabona, Ilker Ekinci, Davide Elewa, Benedetto Sabatini. All. Lorenzo Massai - Francesco Gatti.
Esordienti 2011. Giulio Nutini, Ettore Pocci, Alex Cappuccini, Lorenzo Tiberi, Chiara Cardelli, Nikita Rusu, Francesco Cattolico, Samuele Cherubini, Matteo Carotti, Leonardo Carotti, Gabriele Cianti, Tommaso Lattanzi, Niccolò Petrucci. All. Lorenzo Massai.