Il Tirreno

Grosseto

Hochey

Galileo, l’orgoglio in passerella

di Maurizio Ceccarelli
Galileo, l’orgoglio in passerella

Presentati ufficialmente al Pappasole giocatori e tecnico del Follonica Hockey 1952. Il sindaco Benini: «Gruppo intatto, qui abbiamo il miglior settore giovanile d’Italia» 

3 MINUTI DI LETTURA





FOLLONICA. Presentazione ufficiale per Galileo Follonica Hockey 1952. Al Camping Village Pappasole passerella per tutti i giocatori con il tecnico Sergio Silva in testa. Presenti il sindaco Andrea Benini, l’assessore Alessandro Ricciuti, il patron Massimo Pagnini e il diesse Simone Pantani.

«C'è gratitudine da parte mia per tutto quello che è stato fatto in questi anni da parte della società- esordisce il sindaco Benini- che ha portato il Follonica lo scorso anno a vivere un finale di stagione esaltante, arrivando in fondo a tutte le competizioni. Si è consolidato un gruppo che è rimasto praticamente intatto, con tanti ragazzi e quindi con il miglior settore giovanile d’Italia. C’è sicuramente delusione per la partita contro il Trissino in Continental Cup, ma allo stesso tempo c’è la consapevolezza di essere una grande squadra che ha giocato alla pari contro un team fortissimo come è appunto il Trissino».

La vittoria di mercoledì contro il Montebello per 4-2 nel recupero della prima di campionato ha in parte mitigato la delusione europea, per quello che poteva essere e che invece non è stato. Da oggi si volta pagina con una stagione che si preannuncia lunga e non senza difficoltà.

«Sarà una stagione atipica, diversa da tutte le altre- spiega il mister biancazzurro Sergio Silva- ci saranno alcune pause per le competizioni internazionali, quindi anche una preparazione diversa rispetto a quelle scorse. Le aspettative sono comunque alte, sappiamo cosa abbiamo fatto in questi anni e il nostro obiettivo è quello di confermarsi. Siamo realisti, sappiamo bene che ci sono squadre più attrezzate di noi, vogliamo crescere ancora come squadra e far crescere i nostri giovani. Abbiamo un solo inserimento rispetto allo scorso anno, una squadra che conosco bene e so quanto mi può dare. Siamo l’unica formazione in Italia con più della metà dei giocatori nati e cresciuti in casa e con soli due stranieri nel suo organico, questo dimostra il progetto della società».

L’obiettivo dunque per Galileo Follonica sarà quello di continuare a essere protagonista in tutte le competizioni, come conferma il patron Massimo Pagnini: «Ci apprestiamo ad affrontare la stagione 2022/2023 con entusiasmo e con la convinzione di poter far bene. Siamo riusciti a confermare la squadra dell’anno scorso, le sirene di mercato hanno suonato forte per molti dei nostri giocatori, ma alla fine siamo riusciti a confermarli tutti, anche perché i ragazzi erano contenti di rimanere a Follonica. La nostra forza è quella di ripartire con un gruppo già rodato e con lo stesso allenatore, per poter affrontare la stagione con la dovuta competitività e la speranza di ottenere qualche risultato importante. Un primo risultato ci è sfuggito per pochissimo nella semifinale di Continental dove abbiamo tenuto in scacco fino a pochi minuti dalla fine i campioni d’Italia e d’Europa del Trissino. Ci aspetta un campionato difficile dove molte squadre si sono rinforzate, ci sarà da affrontare anche le coppe europee, con dei calendari impossibili da gestire. Voglio ricordare anche il raggiungimento della serie A2 da parte della squadra guidata da Franco Polverini – conclude Pagnini – sarà una grande occasione di crescita da parte dei nostri ragazzi. Partecipare a questa categoria costituirà un grande serbatoio per Sergio Silva che collaborerà con Polverini, per cominciare a inserire i giovani nell’avvicinamento alla serie A1».


 

Primo piano
Nuovo Codice della strada

Crolla del 20% il consumo del vino nei locali: dai taxi collettivi alla bottiglia “take away”, le proposte salva-patente dei ristoratori toscani

Sportello legale