Il Tirreno

Grosseto

Meteo

Maltempo in Maremma, segnalati danni e disagi. Allagamenti ad Albinia

di Redazione Grosseto
Maltempo in Maremma, segnalati danni e disagi. Allagamenti ad Albinia

Vigili del fuoco abbattono pino pericolante a Grosseto: il punto della situazione

2 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Il temporale che ha attraversato la Maremma ha causato disagi e qualche pericolo in larga parte della provincia.

Il caso

Nel pomeriggio una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Grosseto è intervenuta in via Topazio per la messa in sicurezza di un pino reso pericolante probabilmente in seguito all’urto da parte di un mezzo pesante.

A causa dell’impatto, l’albero presentava una marcata inclinazione e il rischio concreto di caduta, costituendo un pericolo sia per la pubblica incolumità che per la viabilità della zona. I pompieri, dopo aver effettuato le necessarie verifiche di sicurezza e in accordo con le autorità competenti, hanno iniziato le operazioni abbattimento controllato della grossa pianta, eliminando così la situazione di potenziale pericolo.

Sul posto la polizia municipale per regolare il traffico interrotto durante l’abbattimento.

I “ritornelli”

Già all’ora di pranzo i residenti di via Emilia si sono trovati letteralmente l’acqua in casa. Allo stesso modo, intorno alle 20 gli agenti della polizia municipale del capoluogo sono stati costretti ancora una volta ad andare di corsa a Barbanella per chiudere il sottopasso, che come “da tradizione” si è nuovamente allagato bloccando la circolazione.

La zona sud

Una pioggia intensa si è abbattuta nella serata di oggi anche nella zona sud. Una pioggia battente che ha preoccupato le zone che durante l’ultimo nubifragio di settembre si erano allagate. Un nubifragio intenso che ha seriamente impegnato il reticolo minore soprattutto nelle campagne vicino ad Albinia.

All’acqua si sono accompagnate anche delle raffiche di vento. Anche nel pomeriggio una pioggia battente, anche se meno intensa e prolungata, aveva interessato la zona di Albinia dove sono registrati piccoli allagamenti nei punti che da sempre sono osservate speciali per via del sistema fognario: il piazzale davanti alla bocciofila di Albinia e via Raffei. Anche alcune strade sono diventate piscine a causa del fatto che l'acqua ha avuto difficoltà a defluire.

Il record

Secondo le stazioni di monitoraggio del Sir, il servizio idrologico regionale, dalla mezzanotte alle 19,45 ad Alberese le precipitazioni cumulate ammontavano a 88,8 millimetri.

Le previsioni

Il consorzio Lamma prevede cieli relativamente sereni sul capoluogo, almeno per oggi e domani. La pioggia tornerà domenica, ma al pare che sarà debole e alternata a schiarite.
 

Primo piano
La tragedia

Livorno, si gettano in mare dalla nave per sfuggire al rimpatrio: uno muore risucchiato dall’elica, l’altro è disperso

di Stefano Taglione