Punta Ala, muore albergatrice di 44 anni: «L’amore per il tuo lavoro ci faranno ricordare di te»
Francesca Lopez Spajani maremmana di adozione con la passione per il burraco
PUNTA ALA. Le comunità di Punta Ala e Castiglione della Pescaia sono in lutto per la scomparsa prematura dell’albergatrice Francesca Lopez Spajani, 44 anni, manager dell’Arli Hotel Headaway di Punta Ala.
A darne notizia i post commossi della sindaca di Castiglione della Pescaia Elena Nappi e dell’Acot, l’associazione che riunisce gran parte delle strutture ricettive (tra hotel e case vacanza) del comprensorio castiglionese e che proprio quest’anno ha festeggiato cinquant’anni di vita. «Eri giovane, troppo, per lasciarci anche se con la malattia che ti aveva colpito era un’ipotesi possibile – sono le parole dell’associazione Acot su Facebook – Il tuo sorriso, la tua accoglienza, l’amore per il tuo lavoro ci faranno ricordare di te. Un caro grande lungo abbraccio alla famiglia, vi siamo vicini. Buon viaggio Francesca da parte dei tuoi colleghi albergatori».
L’incredulità traspare anche dalle parole della sindaca Nappi che ha voluto ricordare Francesca pubblicando la foto di un momento felice trascorso insieme a lei e a Mattea Sucameli, presidente dell’Asd Burraco di Castiglione della Pescaia. «Ci sono notizie che non vorresti mai avere, che ti lasciano senza fiato, senza parole, senza una logica spiegazione – scrive Nappi sulla sua pagina pubblica – ma spesso quello che accade “un senso non ce l’ha” per questo dobbiamo godere della vita minuto per minuto, come ha sempre fatto Francesca. Ciao grande guerriera e amante di Punta Ala, gioca per noi a burraco anche sulle nuvole».
Francesca Lopez Spajani era maremmana di adozione (aveva iniziato lavorando come responsabile marketing dell’Arli Hotel di Bergamo che poi aveva deciso di investire anche in Toscana) ma aveva stretto legami forti con tutta la comunità locale. Con Nappi e Sucameli condivideva la passione del burraco e aveva anche ospitato un torneo benefico quest’estate nella struttura da lei gestita, un’oasi di benessere e relax nel cuore di Punta Ala.
Un’altra causa che le stava a cuore era la missione delle fatine di Insieme in Rosa Onlus, l’associazione castiglionese presente su tutto il territorio provinciale che organizza eventi e progetti per la prevenzione, diagnosi e cura delle malattie oncologiche.
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=20ee7a9)