Il Tirreno

Calcio: Serie A

Napoli-Inter, Mariani e Bindoni puniti dall’Aia per il rigore su Di Lorenzo: cosa rischiano

di Redazione web

	L'abitro Mariani
L'abitro Mariani

Arbitro e assistente Var richiamati dall’Aia dopo il penalty concesso ai partenopei

2 MINUTI DI LETTURA





I vertici arbitrali hanno bocciato il rigore assegnato al Napoli contro l’Inter allo stadio Diego Armando Maradona nella serata di sabato 25 ottobre (match finito 3-1 per i partenopei), episodio che ha acceso il dibattito nel post-partita. L’arbitro Mariani e il suo assistente Bindoni rischiano ora almeno un turno di stop, secondo quanto riportato da fonti ufficiali dell’AIA e della stampa sportiva.

Il contatto in campo

Il penalty, fischiato al 39’ del primo tempo dopo un contatto tra Di Lorenzo e Mkhitaryan, non avrebbe dovuto essere concesso. I vertici arbitrali hanno ritenuto il fallo troppo lieve per giustificare il rigore: secondo la valutazione, Di Lorenzo allarga la gamba, rendendo l’impatto quasi irrilevante.

Ruolo dell’assistente

L’errore principale è stato attribuito a Bindoni, che tramite auricolare ha suggerito la concessione del penalty a Mariani. Il direttore di gara, pur confermando la decisione sul campo dopo il check VAR, risulta parzialmente coinvolto ma considerato meno responsabile.

Possibili sanzioni

Entrambi gli arbitri, reduci dal Mondiale Under 20 in Cile, rischiano di essere sospesi per alcune partite. Le sanzioni sembrano più probabili per Bindoni, mentre Mariani potrebbe subire una pausa minore.

Rientri previsti

In questo turno di campionato potrebbero rientrare Abisso e Marinelli, protagonisti lo scorso weekend di Milan-Fiorentina (2-1), con l’episodio Parisi-Gimenez che aveva portato all’assegnazione di un rigore dopo l’intervento del VAR.

Domenica sport
Sport e violenza

Basket, a Pistoia la surreale sfida con Cremona: la protesta dei tifosi e i gesti delle due squadre

di Redazione Pistoia