Orbetello, il vecchio ospedale è in vendita: potranno nascere 56 appartamenti. Ecco il progetto
Società immobiliare cerca acquirenti per 9mila metri quadrati. La riqualificazione del complesso è in ballo da 20 anni: sorgerà anche un grande albergo
ORBETELLO. Il vecchio ospedale è in vendita; l’acquirente potrà realizzarvi un nuovo edificio ex novo. Una superficie di 9mila metri quadrati dove potranno nascere 56 appartamenti con balconi e terrazzi, due uffici, 31 negozi con giardini e una piazza. Nascerà anche un grande albergo. È la nuova (e tutti si augurano definitiva) vita prevista per il complesso dell’ex ospedale San Giovanni di Dio di Orbetello che adesso è in vendita.
Un complesso che da anni vive in una situazione di degrado e abbandono con i lavori di riqualificazione e costruzione iniziati e mai portati a termine. Con una gru che per anni è stata sopra la testa degli orbetellani che abitano quella zona e che solo poco tempo fa è stata tolta. Una zona a due passi dal corso principale di Orbetello che è stata avvolta dal degrado a causa dei lavori sospesi: porte che si aprivano a causa del vento. Teli spezzati, topi e tutto quello che può stare in una zona dove c’è un cantiere abbandonato.
Adesso potrebbe arrivare la svolta e gli orbetellani potrebbero iniziare a vedere la luce in fondo al tunnel grazie alla nuova agenzia che sta vendendo il bene. «Il complesso edilizio – si legge sul sito della società immobiliare Rivolta che lo vende in esclusiva – è composto da una porzione antica, molto bella e imponente e una parte moderna da costruire (sono già state fatte le fondamenta): in parte da ultimare e in parte da edificare ex novo. Il vecchio edificio si articola su quattro piani fuori terra, mentre il nuovo edificio avrà tre corpi scala e saranno realizzati cinque piani fuori terra».
La riqualificazione del complesso che un tempo ospitava l’ex ospedale San Giovanni di Dio è in ballo da circa 20 anni. La vendita da parte dell’Asl Toscana sud est, allora Asl 9, degli edifici fu fatta nel 2003 quando fu aperto il nuovo ospedale alla Madonnella. Tutto il complesso fu acquistato da una società di Roma. Era il 2006 quando il Comune approvò il piano di recupero del vecchio ospedale. Avrebbe dovuto essere un grande intervento di riqualificazione urbana: erano previsti appartamenti, residenze turistico alberghiere. A oggi non esiste nulla di tutto questo. Adesso con la società romana “Rivolta Immobiliare” è stata avviata la vendita di tutti i locali già ristrutturati e anche di quelli ancora da completare.
All’interno del fabbricato esiste poi ancora una chiesina molto antica per le sorti della quale gli orbetellani hanno tanto lottato. La cappella dove sono stati battezzati moltissimi bambini che nascevano in ospedale e che prima di uscire ricevevano il sacramento ha vissuto anni di abbandono.
La Rivolta Immobiliare è nata a Napoli nel 1956 per la gestione e lo sviluppo delle proprietà immobiliari della famiglia Rivolta Lippo. Negli anni seguenti ha acquisito i primi clienti che si affidano alla famiglia per la consulenza nel settore immobiliare e ha deciso di ampliare le sue attività inserendo l’intermediazione tra i servizi offerti. Nel 2019 la Rivolta Immobiliare ha consolidato la propria presenza in Toscana, in particolare nel mercato degli immobili di prestigio e delle “seconde case” all’Argentario aprendo un’agenzia “boutique” nel cuore di Porto Ercole, in via della Marina 20.