La squadra

Monte Argentario, ci sono cinque assessori, uno è esterno: ecco la giunta di Arturo Cerulli

di Ivana Agostini
Da sinistra Chiara Orsini, Silvano Scotto, Michele Lubrano, il sindaco Arturo Cerulli, Paola Pucino e Michele Vaiani
Da sinistra Chiara Orsini, Silvano Scotto, Michele Lubrano, il sindaco Arturo Cerulli, Paola Pucino e Michele Vaiani

Il nuovo sindaco ha presentato le sue persone di fiducia: giurerà lunedì. «Borghini ci ha lasciato oltre otto milioni di cassa». Tra sei mesi un primo bilancio

26 maggio 2023
3 MINUTI DI LETTURA





MONTE ARGENTARIOUn assessore esterno al bilancio di Porto Ercole. Due gruppi di maggioranza. Un’assemblea pubblica fra sei mesi per fare il punto delle cose fatte e da fare.

Arturo Cerulli, che lunedì giurerà come nuovo sindaco di Monte Argentario, ha presentato, ieri, nella sala consiliare del municipio, la sua nuova squadra. Affiancheranno il primo cittadino nella nuova amministrazione comunale cinque assessori di cui due, il vicesindaco e un assessore esterno, sono di Porto Ercole, tre di Porto Santo Stefano.

Michele Lubrano, imprenditore 55 anni oltre al ruolo di vice sindaco avrà l’assessorato a lavori pubblici, protezione civile, attuazione del piano regolatore portuale e messa in sicurezza del porto di Porto Ercole.

Chiara Orsini, libera professionista di 35 anni, eletta con il numero maggiore di voti, sarà assessora con deleghe a turismo, cultura, sport e commercio. Michele Vaiani, impiegato 39 anni, sarà assessore con deleghe a economia del mare e ambiente. Paola Pucino, avvocata di 50 anni, sarà assessora a sanità, sociale e pubblica istruzione. L’assessore esterno è Silvano Scotto, libero professionista di 32 anni con deleghe a bilancio, tributi e partecipate. Il sindaco ha trattenuto a sé lo svolgimento di tutte le funzioni delle materie non assegnate come urbanistica, edilizia e personale. È noto come il problema delle pratiche edilizie ferme, la mancanza di un piano operativo siano alcuni dei crucci dell’Argentario. Col tempo Cerulli vedrà a chi affidare le deleghe che si è tenuto per sé. Nel frattempo la sua amministrazione inizierà a lavorare. «Nei prossimi giorni – dice il sindaco Arturo Cerulli – saranno rese note le deleghe che saranno conferite ai consiglieri comunali e gli altri incarichi che affiderò anche a chi non era in lista ma ci ha aiutato nella campagna elettorale».

Ieri mattina Cerulli ha fatto anche il passaggio di cassa. «Borghini – aggiunge – ci ha lasciato oltre 8 milioni di cassa». Fra sei mesi il sindaco organizzerà un’assemblea per fare il punto, in base al programma, delle cose fatte e di quelle che ancora dovrà fare. «Ovvio che fra sei mesi non potremo avere fatto tutto – dice il primo cittadino – ma è giusto fare confronti con la popolazione».

Lunedì avverrà l’insediamento della nuova amministrazione. Poi Cerulli ha intenzione di festeggiare con tutti gli elettori, a casa sua, anche chi non ha votato il nuovo corso dell’amministrazione. «Ora non è più tempo delle polemiche che dobbiamo lasciarci alle spalle – conclude – ma è tempo di amministrare. Le porte del Comune saranno spalancate e la mia squadra sarà pronta a ricevervi per sentire proposte e critiche». Dopo la presentazione ufficiale a cui hanno partecipato anche alcuni consiglieri comunali e alcuni cittadini la giunta si è riunita per deliberare i primi atti del Cerulli ter.

 

Primo piano
Infrastrutture

L’annuncio di Giani: «100 milioni per la Tirrenica». Si parte dal tratto Grosseto - Fonteblanda

Le iniziative