Ristorante etnico fuori norma: stangata da 20mila euro
Follonica: il locale è stato al momento chiuso e potrà riaprire una volta sanate le irregolarità e aver pagato la maxisanzione
FOLLONICA. Un ristorante etnico con sede a Follonica è stato controllato dagli ispettori e del Nucleo Carabinieri dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Grosseto, insieme ai colleghi della locale Compagnia. Diverse le infrazioni riscontrate. Una volta richiesta tutta la documentazione, i verbalizzanti hanno trovato irregolarità legate alla normativa che riguarda la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il legale rappresentante, a cui sono state contestate le violazioni, non aveva provveduto ad elaborare il Documento di valutazione rischi (DVR), non aveva costituito il Servizio di Prevenzione e Protezione, né tantomeno ne aveva designato il responsabile, non aveva elaborato il piano di Emergenza ed evacuazione e non aveva provveduto alla formazione del numeroso personale dipendente, 12 persone in tutto, di cui una priva di regolare rapporto di lavoro, trovate all’interno del locale all’atto del controllo, impiegate in diverse mansioni.
A seguito delle contestazioni, il ristorante è stato chiuso con provvedimento di sospensione: potrà riaprire una volta sanate le irregolarità trovate e dopo aver pagato le sanzioni, che allo stato attuale ammontano a oltre 20.000 euro complessivi.
Carabinieri e Ispettorato Territoriale del lavoro sono impegnati nella tutela della regolarità delle attività commerciali e dei diritti dei lavoratori, specie in un territorio, come quello maremmano, che offre opportunità di lavoro temporanee, legate al turismo.